
Uno degli stili tornati alla ribalta e riscoperti nell'ambito della moda da interni, è sicuramente lo shabby chic. La tendenza nasce da quella usanza popolare di riutilizzare i vecchi complementi di arredo in disuso, trasformandoli radicalmente. Si cambiano i colori, si modellano le nuove forme, si aggiungono pizzi e merletti, riportando alla memoria quella familiarità tipica della vecchia casa di campagna. Le tende in stile shabby chic sono molto ricche di particolari. Le tonalità dei tessuti sono tendenti al rosa tenue, il bianco, il verde chiaro. Le fantasie più utilizzate sono quelle floreali, ma si possono trovare anche le righe. Di frequente si tratta di tendaggi ricchi di drappeggi, doppi strati, con l'aggiunta decorativa di accessori, nastri, fiocchi e fiori colorati sempre con tinte pastello.
Le tende frangisole sono schermature solari, o tende tecniche orientabili, che non hanno la funzione di coprire totalmente il vetro ma solamente di schermare dal riverbero solare senza risultare pesan...
Le tende per lucernari servono per evitare che l'irraggiamento diretto del sole proveniente dall'alto possa dare fastidio all'interno della stanza. Chi possiede una mansarda abitabile ha a disposizion...
Le tende a pannello moderne si trovano oggi in commercio in tantissime tipologie diverse. Innanzitutto, si deve specificare che si tratta di un modello che può andare bene per ogni ambiente della casa...
A differenza della classica tenda a bacchetta, che va fissata direttamente a vetro, le tende a bastone hanno una modalità di fissaggio differente. Si tratta infatti di tende che si inseriscono su un s...
Per chi sceglie un arredamento semplice e che ottimizza gli spazi, trovare le tende adatte è un'operazione poco complessa, pur senza rinunciare necessariamente a seguire le tendenze del momento. Infatti uno stile alla moda è quello minimal. Le tende per interni moderne in stile minimal non sono ricche di accessori o drappeggi, bensì minimali. La ricerca della bellezza e del gusto estetico vengono favorite proprio dal fatto di rimanere essenziali nelle forme. La tenda, pur tuttavia, si arricchisce di elementi metallici, anelli, drappeggi regolari. Non si smarrisce l'idea della ricercatezza e della raffinatezza ma anzi, la tenda viene esaltata dalla semplicità che questo tipo di stile può far diventare un valore aggiunto di pregio. La tenda minimal si adatta ad un design abitativo ma è anche la scelta ideale dovendo arredare uffici, studi professionali, sale d'attesa di imprese. Con le tende minimal non si rischia di azzardare, dando sempre l'impressione di un ambiente curato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO