Lampada da tavolo
Esistono molte tipologie diverse di lampada da tavolo in quanto si tratta di un complemento d'arredo che, nel corso del tempo, ha conquistato uno spazio sempre più ampio sugli scaffali dei negozi specializzati. Ogni azienda produttrice offre alla sua clientela una vasta scelta di modelli. Molto variegata la gamma di materiali utilizzati per la loro creazione: ci sono lampade da tavolo in vetro, stoffa, plastica, porcellana, legno e perfino carta. Esistono, poi, anche lampade di design realizzate nobilitando materiali poveri come il cartone, il ferro o il rame. Anche l'alluminio talvolta è utilizzato per la realizzazione di lampade da tavolo.

I prezzi delle lampade da tavolo variano molto in funzione della marca, del materiale utilizzato, della grandezza e di tantissimi altri elementi. Esistono, quindi, modelli estremamente economici che si possono trovare negli store delle aziende di arredamento low cost come ad esempio Ikea: in questo caso, la spesa minima può essere anche di soli dieci euro. Tuttavia, i modelli costosi - come ad esempio quelli di design - hanno spesso prezzi davvero proibitivi. Sconti e promozioni, però, sono sempre una concreta possibilità di risparmio. In questo caso, internet e i siti specializzati di arredamento sono un'importante fonte di informazione.
-
Decorativa e preziosa, la lampada da tavolo design valorizza tutto l'ambiente abitativo, donando un'atmosfera intima e soft. Il design che contraddistingue questo complemento d'arredo è moderno e raff... -
Le lampade per leggere, se scelte con attenzione, aiutano a non stancare la vista durante la lettura. Sfruttano tutta l'illuminazione diretta e il fascio luminoso deve esser indirizzato proprio sull'o...
COMMENTI SULL' ARTICOLO