
![]() | Linder 0163/6/501 - Coppia di Tende Bonne Femme, Motivo a Quadretti, in Poliestere, 75 x 160 cm, Colore Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,17€ |
In commercio esistono tanti modelli diversi di tende a vetro, che in genere si caratterizzano tutti per avere un montaggio veramente semplice. Quelle a bacchetta sono le più diffuse e si installano in pochi secondi. La maggior parte delle tende a vetro sono arricciate oppure a pannello: queste ultime possono essere coprenti o realizzate in tessuti semitrasparenti. La scelta dipende dalle proprie esigenze. Questi modelli hanno la stessa dimensione del vetro e molto spesso si applica sul fondo una barretta d'acciaio, così da evitare che la tenda svolazzi. Nel caso di un'abitazione in stile rustico, sono molto apprezzate soluzioni che coprono soltanto la parte bassa del vetro. Di conseguenza, per un maggiore effetto decorativo, sono realizzate all'uncinetto oppure sono decorate con ricami a intaglio o pizzi. Infine le tende a vetro arricciate adottano tessuti leggerissimi e si possono fermare con nastri e fiocchi ai lati delle finestre.
La ceramica è un materiale che fin dall’antichità è conosciuto ed amato per la sua ricercatezza. Sceglierlo per i pavimenti denota dunque una precisa volontà di ottenere effetti raffinati ed eleganti....
Le tende a pacchetto sono sistemi molto pratici applicati alle finestre di casa che proteggono gli ambienti interni dai raggi del sole troppo forti, dai riflessi luminosi e dagli sguardi indiscreti. P...
Dal punto di vista del tempo che vi trascorrono in totale gli abitanti di una casa, la cucina è in assoluto l'ambiente domestico più vissuto. Tuttavia, molto spesso ci si dimentica di questo fatto e s...
Le tende etniche sono un complemento d'arredo ricercato e di gran classe, realizzate in tessuti preziosi quali sete indiane provenienti dalle Indie del nord, stoffe in batik indiane che ripropongono s... ![]() | Deconovo Tenda Oscurante Termica Isolante con Occhielli per Finestre Soggiorno Interni 132x242cm 1 Pannello Solidago Scuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Adottare tendaggi alle finestre consente di completare in maniera raffinata ed elegante l'arredo della propria casa; al tempo stesso si garantisce una certa privacy e un buon comfort abitativo contro gli intensi raggi solari. Le tende a vetro si differenziano per colori (possono essere fantasia oppure in tinta unita), aspetto e per il sistema di funzionamento. Tra quelle più pratiche si ricordano i modelli a pacchetto, che si avvolgono verso l’alto in modo da lasciare libera in tutto o in parte la finestra in base alle proprie esigenze. I tendaggi sono azionati manualmente attraverso una cordicella da tirare e possono anche essere arricciati e drappeggiati. Si consiglia di acquistare queste tende a vetro perché questo sistema di funzionamento è difficoltoso da realizzare con il fai da te. Invece le tende a pannello e a barchetta possono essere create anche da soli se si possiedono alcune doti manuali e un po' di esperienza nel cucito.
Quando si scelgono le tende per la propria casa bisogna tenere a mente alcuni accorgimenti basilari: solo così si ottengono risultati a regola d'arte. Innanzitutto i tendaggi sono accessori di stile, che devono integrarsi alla perfezione con lo stile e con l'arredo della stanza. Inoltre i vantaggi e le caratteristiche dei prodotti variano a seconda del modello adottato. Le tende a vetro si installano direttamente sulla finestra e prevedono l'applicazione di binari sulla cornice interna del vano del serramento. Si tratta di soluzioni salvaspazio, che consentono di ottimizzare ogni centimetro a disposizione e che rendono più accattivante l'ambiente. In secondo luogo non arrivano fino al pavimento, quindi sono la soluzione ideale nel caso che si abbiano in casa bambini molto piccoli e animali domestici. Per scegliere il modello più adatto bisogna valutare se inserire tende a vetro fisse oppure mobili: nel primo caso non si possono alzare e sono preferite in bagno e nella cucina.
COMMENTI SULL' ARTICOLO