
![]() | MIULEE Lino Voile Tenda Finestra con Occhielli Tenda a Pannello Tende a Vela Trasparente per Soggiorno e Camera da Letto 140x260cm 2 Pezzo Set Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Quando si scelgono le tende per interno è necessario valutare con attenzione le varie soluzioni in commercio, tenendo conto dei propri gusti e della destinazione d'uso. Si tratta di accessori irrinunciabili, che devono rendere piacevoli i momenti trascorsi nella stanza e quindi sono funzionali e al passo con i tempi. Ad esempio, nelle camerette per bambini i tendaggi garantiscono un’atmosfera serena, luminosa e dalla temperatura adatta. In questo modo le luci servono solo durante le ore serali. In genere nelle camere delle bambine si adottano tende di lino o cotone nelle sfumature del violetto e del rosa, spesso decorate da motivi floreali stampati oppure in rilievo. Invece nelle stanze dei maschi i colori più diffusi sono il verde e l’indaco, magari con stampe originali, bordini a contrasto e fantasie geometriche. L'importante sentire il parere del proprietario della stanza prima di effettuare l’acquisto. Si consiglia di evitare tende da interno troppo lunghe perché ostacolano i giochi in libertà e prodotti di scarsa qualità.
La realizzazione di una tenda da sole parte ovviamente dalla scelta dei materiali. I tessuti possono essere facilmente acquistabili in una merceria o addirittura anche on-line. Per la scelta del tessu...
Come scegliere delle tende da sole economiche? La prima distinzione da fare è tra quelle a motore e quelle manuali, queste ultime costano meno. Un'altra considerazione è tra i modelli a cappottina, qu...
Tende design: ottimo accessorio d'arredo per creare atmosfere particolari in casa, ufficio, negozio. Le tende infatti non sono più un arredo solo utile, ma anzi contribuiscono a definire lo stile dell...
Le tende moderne per interni sono in grado di rifinire gli spazi di casa in modo impeccabile e sofisticato. Scegliere una tenda non è facile, in quanto essa deve rispecchiare lo stile di mobilio e l'a... ![]() | Deco Company 23-1014 Tapparella a Rullo a Morsetto o Adesiva, Tessuto, Bianco, 45 x 150 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,97€ |
Grazie ai tanti modelli presenti in commercio si possono trovare tende per interno adatte a ogni contesto e stile d'arredo. Ad esempio i tendaggi classici sono soluzioni molto apprezzate sia negli ambienti più prestigiosi e barocchi che in quelli più semplici e dai toni delicati. Nel primo caso si prediligono tessuti raffinati e decorati, mentre nel secondo si punta su colori eleganti nei toni del bianco, dell'azzurro e del violetto. Le tende classiche si caratterizzano per essere lunghe fino al pavimento e possono essere inserite anche in spazi arredati con elementi in arte povera. Questi modelli sono assolutamente sobri e discreti, così da sposarsi perfettamente con mobili in legno scuro dalle linee pulite e semplici. Invece le tende per interno adatte a una casa moderna sono in genere a vetro oppure a pannello. In questo modo si ottimizza lo spazio a disposizione e si creano piacevoli giochi di luce e colore.
La scelta delle tende per interno deve anche tener conto della destinazione d'uso dei tendaggi: infatti, a seconda del contesto, cambiano i requisiti richiesti. Ad esempio in bagno sono consigliate tendine dai colori chiari, che proteggono la privacy ma garantiscono la luminosità dell'ambiente. Invece in salotto sono preferibili tendaggi en pendant con l'arredamento della stanza e che riprendono i colori del tappeto, delle sedute oppure del divano. In questo modo si ottiene un risultato di gran classe. Nelle camere da letto tradizionali sono ideali le tende per interno classiche, magari con preziosi e raffinati ricami a decorare la stoffa. L'obiettivo è realizzare una soluzione d'insieme dallo stile unico, che non passa mai di moda. Proprio per le caratteristiche dell'ambiente si consigliano decorazioni sobrie, tessuti leggeri e colori delicati, così da puntare sull'eleganza e su un'atmosfera soffusa.
I risultati d'arredo che si ottengono con le tende per interni sono molto diversi anche in base ai colori e ai tessuti adottati. Infatti soluzioni pesanti come il broccato e il velluto sono adatte ad ambienti di prestigio e rappresentanza, soprattutto se arredati in stile tradizionale oppure barocco. Invece il lino, il cotone, la seta e il raso sono molto apprezzati perché consentono di dare alla stanza un tocco di stile ed eleganza senza appariscenti o eccessivi. In questo modo non si ruba la scena ai mobili, ai complementi e agli accessori d'arredo. A volte si sceglie di puntare su tessuti semplici anche in ambienti con arredi importanti e decorati per creare un piacevole effetto contrasto. Anche i colori sono molto importanti nella scelta delle tende per interno: la palette cromatica varia a seconda della destinazione d'uso. Ad esempio nei living moderni si possono osare tinte vivaci e allegre, mentre nelle camere da letto classiche si opta per toni pastello, le nuance del bianco, il tortora e il rosa pesca. In ambienti shabby chic le tende possono essere decorate con ricami floreali a contrasto o tono su tono.
Bisogna considerare diversi fattori per poter scegliere le giuste tende per interno: infatti sono accessori fondamentali per dare alla propria casa un’atmosfera unica, speciale e personalizzata. L'obiettivo è unire funzionalità, bellezza, colore e riservatezza. Infatti i tendaggi devono schermare gli ambienti interni dai raggi del sole, in modo che non siano troppo intensi, caldi e luminosi. Per questo motivo le stanze esposte a sud devono adottare tende per interni sufficientemente pesanti per filtrare i più forti raggi solari. Lo stesso ragionamento deve essere applicato per quanto riguarda la privacy. Molto apprezzate sono le pratiche soluzioni a doppio velo, composte da un tendaggio più pesante e uno estremamente leggero. Quest'ultimo spesso è ricamato finemente per risultare ancora più bello. A seconda delle esigenze si può sollevare o raccogliere ai lati il tessuto più spesso per aumentare la luminosità della stanza. Inoltre bisogna tenere a mente che le tende possono essere impiegate anche come elemento divisorio raffinato e salvaspazio tra due zone di un open space.
COMMENTI SULL' ARTICOLO