
![]() | n. 2 Tegole decorative Realizzata e Dipinta a Mano Le Ceramiche del Castello Nina Palomba Made in Italy Dimensioni 20 x 12 centimetri Prezzo: in offerta su Amazon a: 45€ |
Le tegole coppi sono una rifinitura per la parte esteriore del tetto. In linea generale i coppi sono quei manufatti che hanno una forma curva e si differenziano per tipologia e materiale. Possono essere in cotto e con questo materiale si definisce quello più comune, inoltre sono disponibili in differenti colori e sono l'ideale per i tetti dall'estetica caratteristica. Il coppo in laterizio, invece, è consigliato e utilizzato per le nuove costruzioni. Una novità che ha reso l'installazione di questi prodotti più innovativa è l'esistenza di quelli a incastro. Questi sono solitamente in laterizio e il montaggio è più pratico e sicuro. In aggiunta, esistono quelli trafilati e dalle tonalità antichizzate, che sono quelli utilizzati per i tetti bicromati. Le tegole, invece, hanno una forma piana o semi piana e possono avere le stesse caratteristiche dei coppi sia nel materiale sia nelle colorazioni.
Le tegole in cotto rappresentano un elemento che ben distingue il paesaggio italiano da quello di tante altre città straniere. Infatti guardando dai tetti di grandi cittadine, come Roma e Firenze si p...
Le caratteristiche di una copertura leggera tetto non sono le stesse di qualunque altro tipo di tetto. Infatti, anche se può essere considerata una soluzione inferiore, la copertura leggera del tetto ...
Le tegole sono dei componenti indispensabili per realizzazione di tetti e coperture di case ed edifici. Le loro caratteristiche sono tante e anche diverse come l'impermeabilità in quanto permettono al...
La tegola romana viene chiamata in questo modo perché riprende la forma e le caratteristiche della cosiddetta tegola di Vitruvio: si tratta del classico modello impiegato dalla tradizione costruttiva ... ![]() | LASTRE ONDULATE 107X40 ONDUVILLA ONDULINE PER COPERTURE Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,18€ |
Dover ristrutturare il tetto è uno di quei lavori che si tenta sempre di rimandare, ma una volta iniziato il lavoro, quello che conta è portare a termine l'intervento nel minor tempo possibile e utilizzando il materiale più idoneo, disponibile in commercio. Scegliere con quale materiale coprire il manto non è semplice ma, analizzando alcuni fattori, potrà sicuramente semplificare la decisione. Se si raffrontano le tegole coppi, è subito chiaro che viste le loro similitudini non esiste una vera supremazia ma, a seconda delle proprie necessità, si può effettuare una scelta. Le tegole sono resistenti e la loro posa in opera è rapida e sicura grazie alla loro forma regolare. I coppi, invece, sono più resistenti ma è più complicata la messa in opera, anche se ora esistono quelli a incastro. In previsioni future, c'è da sottolineare che questi ultimi necessitano di poca manutenzione.
Con le nuove tecniche edili, i lavori di riparazione tetto sono meno invasivi e si dividono in interventi sulla struttura e interventi sul manto. Quando si lavora sulla parte interna, solitamente si agisce sulle travi, quando invece si interviene sulla parte esterna, è possibile che il danno sia nella guaina impermeabilizzante oppure sulle tegole coppi. Qualora si tratti di piccole sostituzioni su un tetto a falde, il consiglio è quello di far intervenire una ditta che opera con tecniche alpinistiche. L'esperienza di questi addetti nel muoversi su una superficie precaria e delicata, li rende più pratici e, inoltre, l'intervento risulta più sicuro. Un lavoro effettuato da operai che lavorano con corda e quindi non necessitano di ponteggi, solitamente non considerano l'intervento in sé, ma il tempo impiegato, e il costo si calcola considerando mezza giornata o giornaliero. Il prezzo per la prima proposta varia dai 470 ai 700 euro, mentre per la seconda raramente supera i 1300 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO