
![]() | solevivo terriccio per orchidee da 5 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,43€ |
Il vaso in cui andrà messa a dimora l'orchidea, è consigliabile che sia nuovo, di plastica e di dimensioni opportune, quindi più grande di quello in cui si trova, ma non troppo, soltanto qualche centimetro in più di circonferenza, altrimenti per un bel po' di tempo, la pianta emetterà solo radici. Se si tratta di un'orchidea le cui radici sono in grado di mettere in atto la fotosintesi, come la Phalaenopsis, è meglio procurarsi un vaso trasparente. E' fondamentale che sul fondo ci siano i fori per il drenaggio, l'umidità è infatti uno dei più temibili nemici delle orchidee.Per quanto riguarda il terriccio da utilizzare, in commercio si possono trovare bark già pronti, ma è possibile anche prepararlo in casa, utilizzando materiali naturali come la corteccia, lo sfagno, il carbone, ma anche polistirolo e gommapiuma.
Le Orchidee Vanda sono piante da fiore originarie del continente asiatico e in particolare dell'India, della Cina, della Malesia e dell'Indonesia; alcune varietà sono coltivate anche in Australia. A q...
La calancola è una piccola pianta succulenta che solitamente non oltrepassa i 35 cm di altezza. Le foglie carnose triangolari formano una fitta rosetta eretta e sono caratterizzate da un margine ondul...
La clematide rampicante appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae. Presenta fusti sottili semi legnosi e può avere foglie caduche oppure sempreverdi. I viticci prodotti si attaccano tenacemente all...
La coltivazione della calla può essere effettuata a terra o in vaso. La messa a dimora in giardino deve avvenire fra settembre e dicembre. Prima si interrano i bulbi in piena terra in una zona di mezz... ![]() | Abilie, Vaso in plastica a Rete, per Orchidee e Fiori, Decorazione per la casa e Il Giardinaggio, 10 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,77€ |
Anche se il vaso non è mai stato utilizzato in precedenza, è consigliabile dare una disinfettata con un po' di candeggina diluita in acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO