Raccolta kiwi periodo
Il periodo di raccolta del kiwi si aggira intorno a settembre e ottobre, mentre viene venduto di solito da novembre ad aprile. Il kiwi è un frutto dal sapore dolce, ma anche amaro, ed è nel complesso davvero delizioso. Per crescere ha bisogno di un clima umido, con estati non caldissime ed inverni non troppo rigidi. Quando il kiwi ha raggiunto la maturazione giusta è possibile togliere la buccia senza difficoltà. In effetti, in Italia, il periodo di raccolta del kiwi inizia a settembre e finisce a dicembre, ma rigorosamente prima delle gelate. Per sapere il periodo giusto per la raccolta del kiwi è necessario eseguire un test del grado zuccherino. Infatti il kiwi maturo non diventa rosso esternamente, ma rimane dello stesso color marrone che non cambia nel tempo.

Il periodo di raccolta dei kiwi dipende dalla maturazione degli stessi, che si misura con il rifrattometro. Questo strumento analizza il grado zuccherino nella polpa del kiwi. Per essere raccolto e poi venduto il kiwi dovrà avere non meno del 7% di sostanza zuccherina. In seguito, il kiwi viene conservato in celle dentro a contenitori di legno o plastica. Poi viene sottoposto alla calibratura prima di arrivare sugli scaffali dei supermercati. Il procedimento della calibratura divide i kiwi in relazione alla forma, freschezza e colore. Viene poi conservato in frigorifero e può durare anche fino 6 mesi se sottoposto ad atmosfera controllata. Alla fine, il kiwi è davvero importante per l'organismo e la salute, basta pensare che è un frutto che contiene vitamina C, minerali e fibre.
-
Con un po' di creatività si potrebbe curiosamente definire il kiwi un frutto da cucchiaio, uno dei pochi che si può mang
visita : quando si raccolgono i kiwi
COMMENTI SULL' ARTICOLO