Dopo l'acquisto dei materiali indicati è possibile procedere con i processi di costruzione della staccionata in legno fai da te. E' consigliabile, al momento dell'acquisto dei paletti di legno, di richiedere il taglio su misura dalla falegnameria scelta, in maniera tale da non avere un impiccio in piu' per il taglio. Con una trivella a mano o a scoppio bisogna effettuare dei buchi distanziati uno dall'altro circa 2/3 metri, saranno inseriti in essi ovviamente i pali portanti della nostra staccionata. Inchiodare i listelli in senso orizzontale cercando di distanziarli uno dall'altro in maniera tale da avere una struttura, oltre che bella esteticamente, anche abbastanza stabile. A questo punto è possibile inchiodare i listelli verticali a proprio piacimento, quindi ad esempio creare forme particolari come delle "X". L'ultimo passaggio prevede l'inserimento della rete metallica, essa è particolarmente indicata se si vuole impedire magari l'accesso facile ad estranei ed animali.
![]() | TIMESETL Rete metallica 3 Pezzi Maglia Acciaio Inox Rodent Mesh Zanzariera Retinata, Maglia 1 mm, 300 x 210 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO