
![]() | Balconetta"Lolego" Kit 3+4Pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,15€ |
Nel panorama dei vasi da giardino sono da considerare i vasi in cemento e pietra ricostruita, perché più adatti di altri in determinate ambientazioni esterne. Ad esempio rispetto alle forme tradizionali dei vasi in terracotta, i modelli in questi materiali vengono realizzati nelle fogge più particolari in stile sia classico che moderno. I vasi in cemento e pietra ricostruita, oltre ad essere resistenti, sono molto pesanti, dunque ideali laddove si desideri collocare dei contenitori per piante in posizione fissa, anche da adibire a struttura portante per la delimitazione di aree particolari, all'interno dei giardini pubblici e privati.Adatti a fiori e verde ornamentale nelle varietà che non temono il freddo, i vasi grandi in cemento o pietra ricostruita possono essere commissionati su misura. Costituiti da cemento e miscugli con aggiunta di sassi o frammenti di pietre sono realizzati con l'ausilio di stampi o casseformi e verniciati o con finiture naturali.
I vasi per giardino sono al tempo stesso accessori funzionali e complementi d'arredo; non solo vengono usati per preservare le piante in maniera ottimale, ma danno colore ed eleganza agli ambienti est...
Dopo l'acquisto della pianta è consigliabile trapiantare quasi subito nel terreno del proprio giardino in quanto la maggior parte dei vasi per vivai sono sottodimensionati e il terriccio presente tend...
I vasi per fiori possono innanzitutto assumere diverse forme. Ne esistono di rotondi, quadrati, rettangolari ed ellittici, ma sono disponibili anche vasi dalla conformazione meno lineare e più origina...
Le fioriere da giardino possono essere innanzitutto da appoggio oppure a sospensione: le prime vengono collocate direttamente a terra, le seconde sono generalmente applicate alle staccionate o ad even... ![]() | Elho Brussels Orchid Duo 25 Vaso per Orchidee Doppio, per Interni, Ø 25 x 12,6 cm, plastica, Bianco, 25 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,09€ |
I vasi da giardino realizzati in resina sono le tipologie di contenitori per piante più leggeri ed economici, adatti ad ogni varietà di fiori e verde ornamentale, devono essere utilizzati con qualche accortezza. La resina essendo impermeabile impedisce il passaggio di ossigeno, oltre a precludere l'evaporazione dell'umidità in eccesso dalle pareti del vaso. Dunque tutte le specie di piante che temono ristagno idrico o con radici particolarmente delicate, possono incorrere in patologie legate a marciume radicale. Per ovviare al problema, qualora si voglia comunque ricorrere ai vasi in resina, è buona regola aggiungere al terriccio un miscuglio di sabbia e argilla espansa, o addirittura sassi, per agevolare l'ossigenazione delle radici.Tuttavia la resina, grazie alla sua leggerezza, resta il materiale ideale per quei vasi da giardino di medie e grandi dimensioni, impiegati per fiori e verde ornamentale, ma anche per cespugli e alberi da frutto che nella stagione invernale devono essere ricoverati in ambienti protetti e spostati con facilità.
Perché scegliere le fioriere o i vasi da giardino in legno ? Perché il legno è un materiale permeabile, isolante e tra i più adatti ad accogliere qualsiasi specie di pianta. Ideale per proteggere le radici dal freddo e anche dalla siccità, il legno consente sia l'evaporazione dell'umidità in eccesso quando piove, che l'assorbimento dell'acqua nelle ore più calde, secondo le stagioni e le necessità della pianta. Non meno importante è l'aspetto estetico delle fioriere in legno, se da una parte il mercato dell'arredo giardino propone prodotti economici realizzati in legni come il pino e l'abete, comunque sempre piacevoli da vedere, dall'altra se si desidera arredare il giardino con fioriere raffinate, di gusto sia classico che moderno e di design, vi sono prodotti realizzati con essenze esotiche molto resistenti, caratterizzate da venature di una bellezza straordinaria come il teak, il wengè e il balau.
COMMENTI SULL' ARTICOLO