![]() | marki senoese ► 16 mm Foro ► kurbeloese, occhiello per tenda da sole, Tenda da sole Kur beloese Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,87€ |
Le tende da esterno presentano innanzitutto dei vantaggi di carattere pratico: esse, infatti, consentono la formazione di zone d'ombra negli ambienti esterni, un autentico toccasana soprattutto nei mesi più caldi dell'anno. Se collocate intorno alla casa, le tende in questione ostacolano la penetrazione dei raggi solari e permettono, di conseguenza, di ridurre l'utilizzo dei condizionatori in estate. Il telo delle tende utilizzate all'esterno è anche in grado di assorbire i raggi ultravioletti, in particolare se di colore scuro. Non bisogna tralasciare i vantaggi estetici: le tende in questione diventano dei veri oggetti d'arredamento grazie alla loro semplice eleganza ed arricchiscono e valorizzano il design degli esterni. Proteggono, in più, dagli sguardi altrui e garantiscono una notevole privacy anche in giardino.
![]() | Relaxdays Tenda da Sole, Protezione per Il Balcone, Regolabile, Senza Forare, a Manovella, Larga 250 cm, a Righe, Blu/Bianco, 250 x 120 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 107,06€ |
Sono disponibili sul mercato numerose tipologie di tende da esterno. Tra le più comuni vanno menzionate quelle dette a caduta, le quali si caratterizzano per un telo che scorre verticalmente e che assicura una completa protezione frontale. Molto apprezzate sono anche le tende a bracci, contraddistinte da un telo sorretto da due strutture laterali: queste specifiche tende vanno sempre chiuse nel cassonetto o nella fodera in caso di intemperie, poiché altrimenti potrebbero rompersi. Un'altra tipologia è rappresentata dalle tende a vela, considerate tra le più originali ed eleganti ma, contemporaneamente, garanti di una perfetta protezione dal sole. Esistono, in aggiunta, tende a pergolato, rette da apposite travi laterali e da resistenti pilastri, e a cappottina, dalla peculiare struttura a ventaglio.
La manutenzione delle tende da esterno non è complicata: l'importante è eseguirla periodicamente per mantenere gli elementi in questione in ottime condizioni. Al termine di ogni stagione si consiglia di effettuare il lavaggio delle tende con un detersivo delicato, assolutamente non aggressivo, e con una spazzola dotata di setole morbide. Può essere utile applicare, al termine dell'operazione, un prodotto idrorepellente. Inoltre è opportuno verificare con regolarità lo stato delle viti e dei sostegni della tenda: qualora essi siano allentati, si raccomanda di rivolgersi ad un esperto per risolvere la situazione. Una tenda utilizzata all'esterno deve essere perfettamente stabile per non creare condizioni di pericolo. Per il resto, è necessario chiudere le tende qualora vi siano precipitazioni intense e forti venti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO