
![]() | Come fare... rendere felice il nostro gatto. Ediz. a colori Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,11€ (Risparmi 1,79€) |
I soffitti tesi sono estremamente versatili e hanno un effetto estetico davvero spettacolare. Al tempo stesso si installano facilmente: il telo in polimeri o in PVC viene teso a una distanza di pochi centimetri dal soffitto vero e proprio. Alcuni agganci, detti arpioni, vengono applicati sul soffitto lungo il perimetro dei muri per tenere teso e in tensione il telo. I profili della struttura portante sono diversi a seconda della tipologia di soffitti tesi che si vuole realizzare: infatti, se si decide di installare una soluzione con forme irregolari (ad esempio basati su piani inclinati o che integrano spigoli e curve), si adottano argani speciali. Le finiture possono prevedere l'applicazione di puntiformi punti luce per aumentare la luminosità dell'ambiente. I soffitti tesi sono soluzioni ecologiche e water proof, che migliorano il comfort acustico della stanza e possono essere rimossi senza lasciare segni.
I soffitti a cassettoni rievocano nella mente le famiglie nobiliari di una volta, quei meravigliosi soffitti che troviamo nei musei o nelle ville antiche. Oggi iniziano ad essere presenti anche nelle ...
I pannelli per controsoffitti sono delle strutture, in genere in materiale sintetico, di forma rettangolare. Si utilizzano per dare vita alle controsoffittature di qualsiasi ambiente, sia all'interno ...
Armstrong Controsoffitti da anni realizza controsoffitti acustici ed è presente nel mondo con 42 sedi e 15 mila dipendenti. L’azienda Armstrong World Industries nasce 1860 ed oggi è leader mondiale ne...
Chi di voi non ha mai pensato di ricavare nella propria abitazione due spazi all'interno di un'unica stanza molto ampia? E chi di voi invece non ha mai pensato di fare una controsoffittatura? Nell'era... ![]() | SAD 5202 Budapest - Controsoffitto, spessore 8 mm, 2 m, colore: Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,52€ (Risparmi 1,09€) |
Quando si scelgono i soffitti tesi bisogna valutare con attenzione le finiture: in questo modo il risultato è personalizzato al massimo. Ad esempio, in un ambiente ridotto, si consiglia di applicare l'effetto laccato, perché dà l'impressione che la stanza sia più ampia di quanto sia in realtà. L'effetto satinato, invece, crea un'atmosfera dolce e soffusa. I teli in PVC sono già colorati e non si sfilacciano perché hanno un'elevata elasticità: per questo motivo sono più vantaggiosi rispetto al tradizionale cartongesso, dato che permettono di evitare alcuni inconvenienti durante la messa in posa. I soffitti tesi sono l'ideale per quanto riguarda la diffusione acustica e luminosa: infatti si adotta una retro-illuminazione grazie alla quale la luce di un'unica sorgente luminosa si diffonde in maniera uniforme. Si evitano così le zone d'ombra e il riverbero acustico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO