Con un'accurata progettazione giardini è possibile creare piacevoli angoli di verde dove rilassarsi, passeggiare e trascorrere il tempo serenamente.
I giardini giapponesi possono essere di vati tipi e si distinguono in base a misure, elementi naturali usati e utilizzo: infatti hanno scopi precisi.
Vi sono vari tipi di giardini zen: possono essere secchi, umidi oppure in miniatura. Gli elementi base e simbolici sono il verde, l'acqua e la pietra.
Un tempo creati appositamente per gli imperatori, i giardini giapponesi hanno stili ben precisi e si possono dividere in quattro distinte categorie.
Le rocce e la sabbia sono gli elementi principali del giardino zen da tavolo. Si tratta di una composizione minimal che porta una ventata d’oriente.