Risparmio energetico in edilizia
Per il risparmio energetico in edilizia si possono utilizzare materiali innovativi che minimizzano gli sprechi. È possibile intervenire anche sulle vecchie costruzioni, magari approfittando di un lavoro straordinario già programmato per ottimizzare il rendimento dell'abitazione. L'involucro della casa può essere migliorato, a partire dall'isolamento del tetto e dei soffitti. In commercio si trovano pannelli appositi di semplice installazione, oppure è possibile rivolgersi a una ditta specializzata. Gli infissi andrebbero periodicamente controllati e bisognerebbe valutare di sostituirli con le novità come porte e finestre a taglio termico, ovvero profilati di alluminio o PVC che garantiscono un isolamento trattenendo meglio il calore e non facendo passare il freddo, apportando vantaggi sia in estate che in inverno.

 | Naturseed , Olio Di Cocco Extra Vergine da 220 ml , Cibo biologico, GRATIS Ebook . Estrazione a freddo , fonte di energia naturale per gli atleti , la perdita di peso , integratore alimentare, per la cucina , come una crema idratante per voi e il vostro bambino , capelli , anche per il vostro cane e gatto . Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,95€
|
la materia del risparmio energetico in edilizia riguarda soprattutto gli impianti di approvvigionamento energetico. Ovviamente la premessa ideale sarebbe poter progettare l'abitazione dove si riesce a disporre con facilità di energia pulita. Volendo installare un impianto fotovoltaico, ad esempio, è molto più conveniente con un'esposizione a tutto sole. I pannelli fotovoltaici possono essere installati sia sul tetto dell'edificio che a terra, ad esempio in un campo adiacente all'abitazione. A seconda della grandezza dell'impianto non risparmieremo soltanto, ma metteremo in rete le produzioni eccedenti. L'alternativa è un mini-eolico, impianto anch'esso destinato al risparmio energetico. Ci si può affidare ad un consulente che ci fornirà uno studio dettagliato dove potremo capire se è opportuno ricorrere alle fonti rinnovabili e quale preferire. Ogni intervento di miglioria energetica è agevolato da sgravi fiscali che coprono fino al 50% delle spese complessive.
-
La sostenibilità ambientale è un concetto sviluppato negli ultimi anni, molto importante e legato all'ambiente in cui viviamo. Prevede l'utilizzo di energia pulita e di fonti rinnovabili al fine di in... -
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st... -
L'utilizzo e la finalità sono senza dubbio due parametri di cui tener conto quando si devono scegliere le lampadine, ma una grossa importanza riveste anche il risparmio economico generato dalle stesse... -
Le moderne stufe a legna con forno hanno una resa termica eccellente e possono essere adoperate per riscaldare una casa di piccole, medie e talvolta grandi dimensioni a seconda della grandezza della c...
COMMENTI SULL' ARTICOLO