
Il riscaldamento geotermico non necessita di alcuna manutenzione nel corso degli anni e durante il suo funzionamento è completamente silenzioso. Produce energia gratuitamente mediante le sonde posizionate in profondità nel terreno o nell'acqua. Funziona sempre a qualsiasi temperatura esterna e in ogni condizione meteorologica. Il costo di esercizio di un impianto geotermico è inferiore del 60% se paragonato a quello di un impianto dotato di caldaia alimentata a metano. I liquidi che circolano all’interno delle sonde geotermiche sono atossici e anche se entrano a contatto con il terreno per un eventuale guasto, non inquinano. Adoperando questo tipo di impianto si contribuisce ad abbassare l’immissione di CO2 nell’atmosfera.
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
Le stufe a gas rappresentano la soluzione ideale da adottare quando si vive in una zona che non è raggiunta dal metano e si ha bisogno di riscaldare la propria abitazione. Esistono diverse tipologie e...
Il camino è stato il primo sistema installato all'interno di un'abitazione, quale ne fosse la tipologia, per riscaldare l'ambiente e, spesso, anche per cucinare. Ancora oggi, specialmente nelle case d...
COMMENTI SULL' ARTICOLO