
![]() | YUEWO Fai da Te 2 Gal 10 Litri Home Distiller Moonshine Alcohol Whisky Acqua Caldaia Ancora in Acciaio Thumper Keg Prezzo: in offerta su Amazon a: 125€ |
Le lastre vetro possono essere utilizzate in numerosi ambiti dell'edilizia. Ultimamente, ad esempio, vengono adoperate per la realizzazione di pareti divisorie: in questo caso si preferisce il vetro sabbiato, garante di privacy e di protezione. Oltre che per le classiche porte e finestre, le lastre in questione sono talvolta usate persino per i pavimenti. Naturalmente questi ultimi vengono costruiti con pannelli sovrapposti e dotati di notevole spessore, il cosiddetto vetro stratificato. Non di rado le lastre fabbricate con questo materiale sono impiegate per i box delle docce, per le ante dei mobili e, all'esterno, per le serre da balcone e da giardino. Il vetro, infatti, è del tutto trasparente e garantisce alle piante un'ottimale penetrazione dei raggi del sole e, quindi, una perfetta illuminazione.
Le porte interne sono un elemento clue di un'abitazione, dove devono creare armonia e fondersi perfettamente con l'ambiente. La scelta va effettuata tenendo conto di molti fattori, dallo stile delle s...
Le porte interne di casa adottano i materiali più diversi, in grado di conformarsi ai pavimenti e allo stile d'arredo della casa: infatti è sempre bene scegliere le porte solo dopo i pavimenti e i riv...
Le vetrate scorrevoli in casa sono adottate principalmente come porte interne: si tratta di soluzioni progettuali e di arredo molto apprezzate e di alta qualità, che conferiscono eleganza, raffinatezz...
Il servizio di bicchieri deve essere scelto in base alle proprie esigenze estetiche senza però perdere di vista la destinazione d'uso. Se si desidera acquistare un servizio per degustare al meglio il... ![]() | 0,5 mm in fibra di vetro blaha FR4 pannello dimensioni ca, 520 x 250 mm vetro duro tessuto bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
Si raccomanda di dedicarsi al taglio delle lastre vetro soltanto se si possiede una certa esperienza nel campo del fai-da-te. L'operazione va effettuata su una superficie ampia e priva di imperfezioni che potrebbero causare al pannello dei piccoli graffi: preferibilmente il tavolo utilizzato dovrebbe essere ricoperto con un tessuto morbido. In ferramenta è possibile acquistare un apposito tagliavetro, la cui rotella deve essere lubrificata con dell'olio o con la paraffina. Per eseguire tagli precisi è possibile servirsi di un righello. Si suggerisce di non applicare il tagliavetro più di una volta sullo stesso punto della lastra: questo, infatti, potrebbe danneggiare il materiale. Alla fine è necessario passare la carta vetro sul taglio effettuato e ripulire il tutto dai residui della lavorazione utilizzando un semplice panno.
Dopo aver individuato il punto in cui montare le lastre vetro, bisogna necessariamente prendere con attenzione le misure e stabilire quanti metri quadri di materiale saranno necessari: il prezzo delle lastre varia ovviamente in base alle dimensioni, allo spessore ed alla tipologia, per cui la scelta va effettuata con cura e attenzione. Bisogna, poi, praticare dei forellini agli angoli dei pannelli con un piccolo trapano, facendo attenzione a non scalfire il materiale. Per l'applicazione è possibile adoperare dei chiodi o delle viti autofilettanti, ma si suggerisce di utilizzare anche un collante apposito per vetro lungo i bordi delle lastre. In questo modo, l'insieme risulterà certamente più stabile. Al termine dell'installazione dei pannelli è necessario ripulire il tutto con un detergente specifico e con un panno morbido, magari di lino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO