
![]() | PROCHIMA AD065K1 Polivinol, 1 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,68€ |
Il vetro stratificato offre numerosi vantaggi estetici e pratici. Si tratta di un materiale dotato di notevole eleganza, in grado di valorizzare l'illuminazione e l'arredamento del locale in cui viene utilizzato. Esso, inoltre, è disponibile sia trasparente sia in vari colori e rende più originale e moderno qualsiasi ambiente. Questo tipo di vetro, in più, è contraddistinto da un'elevata resistenza, proprio perché è formato da più lastre connesse tra loro: di conseguenza non risente del calpestio frequente e si scheggia molto più difficilmente del comune vetro. La superficie che ne deriva è compatta, solida, perfettamente lucida, liscia e levigata. Tale materiale rappresenta senza dubbio un ottimo investimento, dato che dura nel tempo e non ha bisogno di una manutenzione eccessivamente complicata.
I vetri stratificati di sicurezza sono particolari tipologie di manufatti, composti dall'unione di due o più strati di vetro, con l'inserimento tra una lastra e l'altra di un peculiare foglio composto...
E' possibile trasformare un vetro trasparente in satinato con vari metodi fai da te,eccone alcuni. Il primo metodo consiste nel procurasi sale amaro e birra, un pennello a punta piatta e un contenitor...
La vetroresina è un materiale composto da una componente strutturale, la fibra di vetro, che può essere tessuta o in forma di feltro (TNT), ed una plastica, solitamente una resina termoindurente. La f...
Le porte interne sono un elemento clue di un'abitazione, dove devono creare armonia e fondersi perfettamente con l'ambiente. La scelta va effettuata tenendo conto di molti fattori, dallo stile delle s...
Grazie alla sua notevole resistenza, il vetro stratificato viene frequentemente utilizzato per le pavimentazioni: si tratta di una soluzione originale e innovativa, nonché contraddistinta da elevata raffinatezza. Con questo materiale sono costruiti i pavimenti delle abitazioni, dei ristoranti, delle banche, degli uffici, delle sale da ballo. Spesso il vetro in questione viene combinato con altri materiali pregevoli come il parquet e il marmo, dando vita ad un effetto artistico di straordinaria bellezza. Un altro utilizzo consiste nella fabbricazione delle pareti degli ascensori, le quali devono essere il più possibile solide e compatte. Inoltre, questa tipologia di vetro è adoperata per le vetrine dei negozi, per i ballatoi e per i parapetti dei balconi, per i gradini delle scale, per i box delle docce ed anche per le vetrate decorative.
Per la realizzazione di un pavimento di vetro stratificato è necessario innanzitutto costruire un basamento di sostegno delle lastre: solitamente il substrato viene fabbricato in metallo e ricoperto da un sottile strato di silicone. Non è difficile tagliare e modellare questo tipo di vetro, purché si utilizzino gli attrezzi adeguati. Tale materiale può anche essere forato e fissato con viti o con chiodi. Dopo aver preso con attenzione le misure dello spazio da ricoprire, i pannelli devono essere installati sul basamento precedentemente creato. Al termine dell'operazione si suggerisce di applicare lungo i bordi delle lastre del collante apposito per vetro e di lasciarlo asciugare per qualche ora. Infine si suggerisce di ripulire il tutto con un detergente specifico, naturalmente non aggressivo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO