
|  | ORCHIDEA CATTLEYA, pianta giovane, pianta vera 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 11,9€ | 
  Prima di preparare il concime da dare alla nostra orchidea è molto importante capire se vogliamo preparala alla fioritura o vogliamo fortificarla, nel primo caso avremo bisogno di un concime ricco di fosforo e potassio che favoriscono la formazione delle corolle. Nel caso volessimo far aumentare il fogliame necessiteremo di più azoto nella composizione del concime orchidee. Nei periodi dell'anno lontani dalla fioritura potremo utilizzare un concime più bilanciato con azoto, fosforo e potassio presenti nelle medesime quantità. È importante capire in anticipo i bisogni della pianta e agire preventivamente per poter godere di una fioritura adeguata alla nostre aspettative, dei ritardi sull'opera fertilizzante potrebbero dare risultati molto diversi da quello che immaginiamo.
 Prima di preparare il concime da dare alla nostra orchidea è molto importante capire se vogliamo preparala alla fioritura o vogliamo fortificarla, nel primo caso avremo bisogno di un concime ricco di fosforo e potassio che favoriscono la formazione delle corolle. Nel caso volessimo far aumentare il fogliame necessiteremo di più azoto nella composizione del concime orchidee. Nei periodi dell'anno lontani dalla fioritura potremo utilizzare un concime più bilanciato con azoto, fosforo e potassio presenti nelle medesime quantità. È importante capire in anticipo i bisogni della pianta e agire preventivamente per poter godere di una fioritura adeguata alla nostre aspettative, dei ritardi sull'opera fertilizzante potrebbero dare risultati molto diversi da quello che immaginiamo. 
 
 Per quanto concerne la frequenza delle irrigazioni da effettuare sulle Orchidee Cambria, bisogna tener conto che queste piante non amano assolutamente gli ambienti asciutti. E' fondamentale, quindi, m...
               Per quanto concerne la frequenza delle irrigazioni da effettuare sulle Orchidee Cambria, bisogna tener conto che queste piante non amano assolutamente gli ambienti asciutti. E' fondamentale, quindi, m...             Buona parte dell'orchidea cura ottimale parte da una irrigazione corretta. Questa pianta è, infatti, molto delicata ed occorre procedere con le bagnature in maniera costante ma parsimoniosa. Si proced...
               Buona parte dell'orchidea cura ottimale parte da una irrigazione corretta. Questa pianta è, infatti, molto delicata ed occorre procedere con le bagnature in maniera costante ma parsimoniosa. Si proced...             Le orchidee sono delle piante d'appartamento molto diffuse in Italia, la cui origine però si colloca molto lontano dal nostro Paese, ovvero nelle zone tropicali e sub tropicali di Asia e America. Le o...
               Le orchidee sono delle piante d'appartamento molto diffuse in Italia, la cui origine però si colloca molto lontano dal nostro Paese, ovvero nelle zone tropicali e sub tropicali di Asia e America. Le o...             Per la riproduzione delle orchidee è poco usata la tecnica dei semi, in quanto alcune varietà di questo magnifico fiore rientrano tra le specie protette. Le tecniche più usate dunque sono quelle agami...
               Per la riproduzione delle orchidee è poco usata la tecnica dei semi, in quanto alcune varietà di questo magnifico fiore rientrano tra le specie protette. Le tecniche più usate dunque sono quelle agami...            |  | Sedile WC, grande scelta di belli sedili WC da legno robusto e di alta qualità (Orchidea) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 39,99€ (Risparmi 10€) | 
  Tra le varie tipologie di concime orchidee presente all'interno dei garden, sono principalmente due quelle più utilizzate ovvero quelle liquide e quelle in polvere idrosulibile. Entrambe le tipologie di concime citate sono valevoli ed affidabili, si tratta quindi di una questione puramente economica e di comodità, il concime in polvere infatti ha dei costi inferiori rispetto a quello liquido ma di contro deve essere miscelato con le giuste quantità di acqua. Fate molta attenzione a leggere le etichette che mostrano come utilizzare il prodotto, per la maggior parte dei casi infatti i concimi devono essere spruzzati direttamente sulle foglie, non sono rari però i casi in cui debbano essere somministrati per via radicale.
 Tra le varie tipologie di concime orchidee presente all'interno dei garden, sono principalmente due quelle più utilizzate ovvero quelle liquide e quelle in polvere idrosulibile. Entrambe le tipologie di concime citate sono valevoli ed affidabili, si tratta quindi di una questione puramente economica e di comodità, il concime in polvere infatti ha dei costi inferiori rispetto a quello liquido ma di contro deve essere miscelato con le giuste quantità di acqua. Fate molta attenzione a leggere le etichette che mostrano come utilizzare il prodotto, per la maggior parte dei casi infatti i concimi devono essere spruzzati direttamente sulle foglie, non sono rari però i casi in cui debbano essere somministrati per via radicale. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO