
Nella coltivazione delle arachidi è necessario considerare diversi fattori, innanzitutto le concimazioni non devono essere fatte quando la pianta è in piena vita vegetativa. La quantità di azoto ad essa necessaria, la assorbe dall'aria e una eccessiva concentrazione di fertilizzante potrebbe creare problemi di salute alla pianta. La fertilizzazione deve essere fatta solo nella fase precedente alla semina.
Chi non conosce la menta? Piccola pianta molto profumata, dal colore verde e dai fiori viola, che cresce senza troppe pretese in piena terra o in vaso. Quest'erba perenne molto comune in Europa, Asia...
La calancola è una piccola pianta succulenta che solitamente non oltrepassa i 35 cm di altezza. Le foglie carnose triangolari formano una fitta rosetta eretta e sono caratterizzate da un margine ondul...
La clematide rampicante appartiene alla famiglia delle Ranuncolaceae. Presenta fusti sottili semi legnosi e può avere foglie caduche oppure sempreverdi. I viticci prodotti si attaccano tenacemente all...
La begonia è un arbusto tropicale perenne, originario dell’America, che deve il suo nome a Michel Bégon, governatore di Saint-Domingue, nel 1600. È una pianta fiorita, che ama i climi temperati e che ... ![]() | Guida alll'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
La coltivazione arachidi deve tener conto delle possibili malattie che possono colpire la pianta. Infatti sono possibili sia malattie fungine che parassitarie. In tutti i casi la pianta si ammala e soccombe, È possibile che non fiorisca e non produca frutti. Gli arachidi possono soffrire di mal bianco, afidi e ragnetto rosso. I frutti si ricoprono di una polvere bianco o nera che ne compromettono l'aspetto ma anche il gusto. I frutti così non potrebbero essere destinati al consumo. Per combattere queste malattie è possibile usare una soluzione di acqua e cenere da disciogliere nell'acqua dell'irrigazione. È possibile anche utilizzare delle nebulizzazioni di acqua e peperoncino. Le sostanze presenti in questa soluzione sono estremamente irritanti per i parassiti. Le applicazioni essendo naturali non sono risolutive ed è necessario ripeterle più volte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO