
Le sedute per esterni servono per attrezzare un'area verde dedicandola al relax o all'accoglienza degli ospiti. Pertanto si può selezionare un prodotto standard oppure scegliere un vero e proprio elemento d'arredo esterno, decorandolo all'occorrenza con cuscini e altri accessori. La sedia in materiale plastico offre una maggiore versatilità, essendo molto leggera e potendo essere impilata con altre sedie con assoluta facilità. La seduta da esterno in legno si può trovare nelle versioni classiche o ripiegabile, soluzione particolarmente indicata per chi ha problemi di spazio. La sedia in ferro battuto è più pesante ma rappresenta esteticamente un elemento di pregio. La manutenzione della sedia in plastica è minore rispetto alle altre varianti e basta pulirla periodicamente con acqua e detergente. La seduta in legno va anche riverniciata dopo un paio di stagioni all'aperto. Anche la sedia in ferro necessita di interventi periodici di manutenzione.
Attualmente in commercio si trovano diverse tipologie di rete per recinzione. Queste possono appartenere a 3 categorie: a maglia sciolta, elettrosaldate e a pannelli modulari. Le reti a maglia sciolta...
Gli arredamenti per terrazze permettono di godere dell'aria aperta e soprattutto delle belle giornate in tutta comodità e nel massimo relax nella propria casa. Occorre soltanto trovare le giuste idee ...
Il barbecue è uno strumento di cottura tipicamente utilizzato all'aperto per preparare delle gustose grigliate da condividere con parenti e amici. Il barbecue funziona tramite un combustibile come car...
In commercio vi sono numerose tipologie di battiscopa, che si caratterizzano per destinazioni d'uso, altezze, materiali, spessori e resistenze diverse. Questo si spiega con la sempre maggiore cura che... ![]() | Spazi verdi giardini terrazze. Manuale per progettare in Italia Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,75€ (Risparmi 11,25€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO