Quelle interrate sono molto più durature nel tempo, ma hanno sicuramente un costo maggiore e richiedono molta più manutenzione mentre, quelle fuori terra, sono esteticamente più semplici e a buon mercato. Un valido compromesso è la piscina seminterrata, perchè si adatta alle condizioni morfologiche del vostro giardino (anche se sono presenti dislivelli), non necessita di permessi particolari ed esteticamente si avvicina molto ad una piscina interrata. Acquistandola assieme a qualche accessorio (doccia, scaletta o trampolino), il vostro giardino diventerà uno spettacolo per la vista. Moderna e invidiabile non solo ve la gusterete per momenti di relax e divertimento, ma farete acquistare anche più valore alla vostra casa!
Le piscine seminterrate, molto simili esteticamente a quelle interrate, presentano prezzi decisamente inferiori rispetto a quest'ultime. Le prime hanno una base di partenza di circa 2/3000 euro, niente a che vedere con le decine di migliaia di euro che possono servire per una piscina interrata. Esistono diversi tipi di materiali per le piscine seminterrate: acciao, poliestere e vetroresina. Quelle in acciaio sono le più resistenti e durature; di solito vengono esternamente rivestite con legno per renderle più eleganti sistemandole nel contesto del vostro giardino. Quelle in poliestere richiedono sistemi di installazione molto simili a quella in acciaio ed hanno una buona tenuta termica. Si rivelano essere una soluzione economica e veloce. Quelle in vetroresina sono prefabbricate e presentano quindi un unico blocco. Più economiche di quelle in acciaio hanno come difetto un'usura più veloce se sottoposte ad agenti atmosferici.
Intex 28074 Scaletta Doppia con Gradini Staccabil, l.2, Grigio, 132cm |
COMMENTI SULL' ARTICOLO