
La luce può rendere un ambiente più o meno rilassante. In una abitazione, l'illuminazione a led può fare la differenza e dare il giusto tocco ad ogni stanza. Con i led è diventato molto più diffusa la conoscenza del colore della luce. La luce bianca, infatti si divide in luce a tonalità fredda, naturale o calda. L'illuminazione a led per interni abitativi predilige la luce a tonalità calda perché aiuta a creare un ambiente confortevole ed accogliente. Il relax con la luce si può creare anche in bagno perché con i led l'effetto SPA puoi averlo anche a casa tua. Con i led RGB infatti, si possono ricreare dei rilassanti giochi di luce. La lenta scansione dei colori mentre fate un bagno caldo avrà un notevole effetto rilassante e cromoterapico, proprio come durante una seduta nel migliore centro termale.
L'illuminazione led del proprio giardino è importante perché bisogna curare l'arredamento non solo dell'interno della casa, ma anche dell'esterno. Infatti, bisogna realizzare un vero e proprio progett...
Sempre più spesso, negli appartamenti moderni, ci si ritrova a combattere contro lo spazio che è sempre poco e da ottimizzare e sfruttare al massimo, fino all'ultimo centimetro. L'ingombrante lampada ...
Le elevate prestazioni della tecnologia LED hanno portato all'archiviazione delle lampade a incandescenza, la cui produzione è cessata in tutta Europa a partire dal 2012. Le vecchie lampade a incandes...
L'emergere della tecnologia led sembra aver preso definitivamente piede sul mercato. Famiglie, imprese e governi stanno rapidamente adottando questo tipo di soluzione per le loro esigenze di illuminaz... ![]() | Osram LED Base Classic A Lampadina E27, 8.5W, 60 W, Luce Bianco Caldo, Confezione con 3 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ |
L'illuminazione a led per interni non fa solo la differenza a livello estetico e di resa luminosa, ma anche a livello ambientale. Non va infatti trascurato che l'illuminazione a led ha un impatto ambientale bassissimo. Oltre a ridurre i consumi di energia elettrica fino a 10 volte se confrontati con le sorgenti luminose tradizionali, i led hanno un impatto notevolmente inferiore a livello di costi di smaltimento. Questo fa sì che l'illuminazione a led per interni sia la scelta vincente per un futuro luminoso e con un occhio di riguardo per l'ambiente. Tra gli altri vantaggi ambientali dei led, non dobbiamo dimenticare che non contengono mercurio, che l'inquinamento dovuto alla loro produzione è significativamente minore in termini di immissioni di CO2 nell'atmosfera e hanno un ciclo di vita molto più lungo rispetto alle sorgenti tradizionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO