
La progettazione illuminotecnica sta avendo negli ultimi anni un notevole e inarrestabile successo, sia in Italia che nel resto del mondo. Molto di recente è nata la figura del lighting designer: il suo obiettivo è mettere a punto la migliore soluzione in base alle caratteristiche dell'ambiente. In più si cerca di ottenere i più consistenti risparmi in bolletta, adottando soluzioni per il risparmio energetico. Lo studio deve essere qualitativo e riguarda sia i colori, i materiali e le forme impiegate che le proprie esigenze specifiche. Ad esempio si può dare risalto a un arredo oppure si decide di illuminare direttamente il piano di lavoro della cucina o della scrivania per poterne ususfruire in maniera migliore.
Perché l'ambiente di lavoro sia sempre confortevole e il rendimento sia sempre massimo è importante tener conto di numerosi fattori, tra cui uno dei più importanti è l’illuminazione. Infatti l'illumin...
Le lanterne da esterno sono un affascinante complemento d'arredo da predisporre in giardino o in terrazza. Dotata di una porticina che si apre per introdurre una candela profumata, la lanterna diffond...
Per garantire una luce soffusa o intensa, ma comunque costante ed efficiente, al giorno d'oggi si può scegliere tra varie soluzioni, sia per la casa che per uffici, giardini e così via. Quindi non più...
Le strisce led sono chiamate anche strip led e sono state introdotte sul mercato molto recentemente. Sono componenti per l'illuminazione che hanno avuto un enorme successo grazie ai vantaggi che offro...
COMMENTI SULL' ARTICOLO