È l'eterno dilemma della scelta tra vasca da bagno e doccia e alla fine la decisione, come sempre, spetta allo spazio e quindi bisogna fare i conti con le misure. Nella maggior parte dei casi la scelta ricade sulla doccia perché più pratica e più ridotta. Posizionare il box doccia in un angolo fornisce una visuale migliore e occupa poco spazio. In un box da 80 x 80 si può avere anche l'idromassaggio e tutti i comfort possibili compreso anche un soffione a pioggia e con radio incorporata. Si può inoltre scegliere il tipo di vetro, il materiale e il tipo di piatto doccia. Per chi non può fare a meno di una vasca, ne esistono alcune di dimensioni ridotte con scalino per cui è possibile starci dentro seduti in modo da risparmiare spazio. Un'altra soluzione è la vasca angolare che permette di sfruttare gli angoli e di avere libertà di movimento.
![]() | RUBINETTO MISCELATORE LAVABO SERIE ENTER Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,9€ |
Molti si chiedono se è possibile mettere dei mobili in un bagno piccolo e la risposta è sì! Ovviamente si tratta di mobili di dimensioni ridotti e bisogna sfruttare di più lo spazio in verticale. Un'altra soluzione è quella di utilizzare molto i pensili e soprattutto le mensole. Per recuperare spazio, una mensola si può posizionare proprio sopra il water sostituendo la cassetta esterna con una interna. Su quella mensola prendono posto carta igienica, salviettine e qualche tovaglietta. Anche un mobile a cornice attorno al water e al bidet sono perfetti per ottimizzare gli spazi. Per quanto riguarda lo specchio, va scelto con degli scaffali in modo da avere un doppio utilizzo. Ottimi anche i lavabi incassati che sfruttano anche lo spazio sottostante e molti hanno anche il porta asciugamani incorporato.
Per recuperare ancora qualche centimetro, ci sono alcuni trucchetti molto efficaci. Per prima cosa le porte. Sono assolutamente da evitare le porte normali che vanno sostituite con porte scorrevoli che entrano nella parete. In questo modo non bisogna calcolare anche lo spazio per la porta e l'accesso è più agevole. Inserire una striscia di piastrelle e mattonelle di colore diverso. La striscia deve partire dalla parete e continuare sul pavimento. Questa bicromia dà un effetto ottico particolare che crea uno spazio virtuale. Da evitare i lampadari perché danno la sensazione che lo spazio sia ancora più piccolo. Meglio i faretti incassati ad angolo o sul soffitto che danno più luce e non occupano spazio. Sullo stipite della porta potete anche montare un piccolo scaffale o una mensola dove riporre libri, asciugamani e soprammobili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO