
![]() | Sundis - Cestino Country in plastica, Plastica, Nero, A6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 5€ |
La soluzione a penisola è molto diffusa nelle tendenze attuali di arredamento. Si tratta di un modulo che si stacca dall'assemblaggio della cucina, per svilupparsi in lunghezza per tutta la stanza, dando vita ad una consolle dove poter cucinare o pranzare.In questo modello di cucine arte povera si nota il suggestivo contrasto tra la parte in legno mogano e la base più chiara in marmo e ceramica, un effetto molto affascinante che dà calore e ritmo a tutta la stanza.L'uso di un altro materiale, l'acciaio del forno e dei fuochi della zona cottura, regala un ulteriore guizzo di dinamismo, rafforzato ancor più dalla cappa in muratura a vista.La finestra con le tendine sopra al lavello è un must delle cucine arte povera, che dà sul giardino di campagna e su una vista che rende piacevole il gesto quotidiano di lavare i piatti.
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
Per fare una cucina non è sufficiente un bravo cuoco, quello che conta sono anche gli attrezzi del mestiere. Come in ogni altro lavoro, infatti, anche la preparazione dei piatti richiede strumenti ido...
Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ...
Nelle cucine artigianali classiche in legno, il falegname dà il meglio di sè, in quanto esprime la sua grande maestria, competenza e originalità. Infatti ogni struttura della cucina viene realizzata c... ![]() | Stella Trading Andy - Blocco da Cucina in Rovere Sonoma/Bianco Opaco, Senza elettrodomestici, ca. 270 x 195 x 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 486€ |
La tipologia di cucine arte povera realizzata in legno grezzo è la soluzione perfetta per chi deve arredare la casa di campagna, di montagna, per chi deve ristrutturare la casa padronale dei familiari o un vecchio casolare.Necessita di uno spazio ampio e di una buona metratura, le cucine sono il cuore di questi tipi di spazi, sono ambienti conviviali dediti non sono alla preparazione del pasto ma anche alle chiacchiere, alle ricette tramandate di madre in figlia.Il legno grezzo è chiaro, non lavorato e non laccato, con tutte le proprie nervature in bella vista.Le ante e le mensole superiori sono ampie e ben distribuite, ben strutturate, per custodire le conserve e le marmellate fatte in casa, lo scatolame, le erbe e le spezie.Il contrasto è netto con la zona cottura, in ferro battuto, di gusto country e rétro. Le pentole in rame che calano dal soffitto regalano ancora più calore all'intero spazio.
Questo stile di cucine è molto apprezzato anche dai più giovani che vogliono giocare con diversi mood e sperimentare nuove divertenti combinazioni.Il ritorno al vintage vede la tendenza di recuperare il passato attraverso vecchi elettrodomestici, pezzi unici anni '60, rivisitazioni e oggetti da collezionismo.In questo modello di cucine arte povera si nota l'accostamento del frigorifero doppio in acciaio, stile americano e dotato di dispenser, con il legno noce di tutta la struttura, spezzato dal mobile in ferro battuto di stile Liberty/Art Déco.L'isola centrale è realizzata in legno grezzo e laccato, i dettagli dei rubinetti sono in ottone, gli accessori rosso fuoco spiccano con i loro colori brillanti.La ceramica bianchissima delle lampade conferisce un altro dettaglio di stile in più, in un tripudio ci contrasti e combinazioni che viaggiano nel tempo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO