
Una volta prese le misure si collegano tutti i segni tracciando una riga con una matita. Quando il primo pensile è fissato risulta la base di appoggio per gli altri moduli. Si devono fare dei fori sul muro nei punti contrassegnati usando il trapano con punta per il cemento: i buchi hanno la stessa grandezza dei tasselli di sostegno, che vanno poi inseriti. Ora si posa il pensile e si usa la livella per accertarsi che sia orizzontale rispetto al piano di lavoro oppure al pavimento. A questo punto si procede con il fissaggio degli altri pensili cucina in modo che siano vicini tra loro. Infine si usano le viti per avvitare gli elementi in modo stabile.
In una cucina, specialmente se open-space, la penisola aiuta a definire lo spazio, separando il living dalla zona adibita alla preparazione dei piatti. Una scelta estetica, dunque, ma anche funzionale...
Mentre fino a qualche anno fa i robot da cucina venivano adoperati esclusivamente dai professionisti del settore, attualmente sono molto richiesti anche da chi si dedica a preparare i cibi per la fami...
La pentola a pressione consente di cucinare in tempi notevolmente ridotti rispetto ad una pentola tradizionale. Al suo interno, infatti, vengono generate temperature molto alte grazie ad un particolar...
Una cucina in muratura sta sempre bene all'interno di un'abitazione, sia con uno stile di arredo rustico che con uno moderno. Infatti, si tratta di una soluzione progettuale molto solida, realizzata s... ![]() | Bruciatore da Camino bioetanolo decorativo da Tavolo in Acciaio Inox 5 litri / 50 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 149€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO