Cucine free standing
La cucina free standing nasce dall'antico amore per il focolare domestico, idea che si raccoglie totalmente attorno alla stufa, primaria fonte di questo stile. L’essenza del modello di cucina monoblocco operante a legno o carbone, è stata negli anni modificata nell'alimentazione che è passata al gas ed elettrica. Le odierne trasmissioni televisive, molto di moda, su cucina, ricette e chef, hanno portato la cucina free standing all'apice della piramide degli elettrodomestici più desiderati da chi si occupa delle preparazioni culinarie e anche del design domestico. Potremmo aver voglia di rinnovare la disposizione dell'arredo o aumentare lo spazio destinato alla cucina, oppure dover affrontare un trasloco, come resistere a questa specie di cucine componibili secondo il gusto personale e riutilizzabili in ogni ambiente?

Le cucine free standing sono offerte dal mercato in vari modelli, accontentando il nostro gusto e stile di arredamento. Lo stile country è molto di moda e s’inserisce con classe in una cucina in arte povera. I prodotti smaltati in vari colori sono molto belli e danno un tocco di colore e di allegria all'ambiente, le impugnature e i pomelli possono essere dorati o bronzati, mentre le strutture satinate o lucide in acciaio rendono professionale e interprete questo indispensabile accessorio. Questi elettrodomestici sono una valida scelta ai prodotti da incasso tradizionali e le loro prestazioni sono spesso paragonabili a quelle di attrezzature professionali. I forni con funzionamento elettrico possono cuocere simultaneamente più piatti senza mischiarne i profumi o raggiungere temperature idonee alla cottura di pizza e pane.
-
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri... -
Per fare una cucina non è sufficiente un bravo cuoco, quello che conta sono anche gli attrezzi del mestiere. Come in ogni altro lavoro, infatti, anche la preparazione dei piatti richiede strumenti ido... -
Il battiscopa per cucina serve per proteggere la parte più bassa della parete dalle infiltrazioni di sporcizia, dallo sfregamento con gli accessori per la pulizia o con i mobili ma ha anche un ruolo ... -
Nelle cucine artigianali classiche in legno, il falegname dà il meglio di sè, in quanto esprime la sua grande maestria, competenza e originalità. Infatti ogni struttura della cucina viene realizzata c...
Tutte le cucine free standing, in linea con la necessità di adattarsi all'ambiente, sono costruite con misure modulabili, oltre ovviamente agli standard sessanta per sessanta, sono proposti blocchi con misure che variano fino a cento quaranta centimetri e che racchiudono spesso due forni, uno piccolo, usato come scalda vivande. Nei gruppi di queste dimensioni possiamo trovare un fuoco aggiunto oppure una piastra free top. I fuochi hanno grandezze e potenze diverse secondo il tegame usato per la cottura, la combustione avviene sempre a corrente elettrica.
L'altezza dei gruppi può essere variata grazie ai sostegni registrabili ragguagliandoli agli altri mobili della composizione.
Sui fuochi possiamo trovare un coperchio in cristallo o metallo che può fornire un nuovo piano di lavoro o di appoggio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO