
![]() | Il condominio senza amministratore. Guida alla gestione del «condominio minimo». Con CD-ROM Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,34€ (Risparmi 0,66€) |
La revoca e la decadenza della rinuncia all'eredità sono disciplinate dal codice civile. In particolare la norma sulla revoca si trova nell'articolo 525 in cui si afferma che essa è permessa entro i dieci anni dall'apertura della successione e nel caso in cui non vi sia stata accettazione da parte degli altri eredi. Restano validi eventuali diritti acquisiti legittimamente dai terzi. La rinuncia non è valida se l'erede ha sottratto o nascosto eventuali beni facenti parte del patrimonio ereditario o siano trascorsi tre mesi dal giorno dell'apertura della successione e non abbia effettuato l'inventario. In questi casi l'eredità si intende accettata con l'accettazione pura e semplice. La rinuncia all'eredità può essere impugnata nel caso l'atto sia stato redatto sotto violenza o con dolo entro cinque anni.
La caparra di affitto rappresenta una sorta di garanzia contro l'inadempimento di una parte e rappresenta una parziale o anticipata prestazione dell'esecuzione del contratto. La caparra può essere con...
La donazione di un immobile è l'atto tramite cui un soggetto, definito dal legislatore donante arricchisce il patrimonio dell'altra parte, detta donatario, per il proprio spirito di liberalità e senza...
La successione ereditaria avviene quando un patrimonio o i diritti su un insieme di beni rimane privo di titolare a causa della sua morte: in questo modo la proprietà passa ai suoi eredi. La successio...
Gli eredi legittimi sono soltanto alcune persone stabilite dalla legge, in particolare dal codice civile, che per la loro posizione assumono determinati diritti nei confronti del defunto e dei terzi c... ![]() | BJYG Dongyd Camouflage Tarpaulin Waterproof Sheet Cover Ground Ground Army Camo (Dimensioni: 6x7m) Prezzo: in offerta su Amazon a: 332,99€ (Risparmi 259,71€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO