La successione necessaria fa capo all'art. 536 del Codice Civile. In base alle norme disciplinanti la successione necessaria, le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità, così limitando la capacità di disporre del testatore, sono: - il coniuge; - i figli legittimi; - i figli naturali; - gli ascendenti legittimi. Se il genitore lascia un solo figlio a questo va riservata la metà del patrimonio, se i figli sono due o più la riserva è di 2/3. Al coniuge è riservata la metà, 1/3 se concorre con più figli. In caso di concorso tra il solo coniuge e gli ascendenti, la riserva è rispettivamente della metà e di 1/4 del patrimonio.
![]() | Affittare o comprare casa? 30 storie per decidere Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,87€ (Risparmi 2,63€) |
COMMENTI SULL' ARTICOLO