
![]() | Unimag, protezione per tetto in rame, antimuschio, rivestimento in butile su tutta la superficie, 3,5 x 200 x 5000 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 51,74€ |
I tetti ventilati sono moderni, estremamente versatili e molto affidabili. Ma qual è il loro vero e proprio punto di forza all'interno delle progettazioni messe in campo dall'edilizia moderna? Innanzitutto, questi sistemi di copertura sanno svolgere la propria funzione di condizionamento termico durante la stagione estiva. Sono assemblati tramite la realizzazione di un' "intercapedine" allargata e la messa in opera di un ritmico sistema di falde che eccellono nella loro funzione termo-isolante durante tutto il periodo estivo. Quando la temperatura esterna risulta troppo elevata, questa, viene indispensabilmente regolarizzata da un efficiente sistema di protezione ideato per intercettare l'aria calda e neutralizzare i raggi solari, rendendo gli ambienti interni posti ai piani inferiori freschi e più "vivibili".
L'importanza della ventilazione del tetto emerge soprattutto quando ci si trova in presenza di tetti con pendenza, dove esiste un sottotetto e in climi freddi, dove gli accumuli di neve possono persis...
Per copertura tetto ventilato si intende una copertura a falde inclinate con un intercapedine che ha uno spessore che varia tra 6-10 cm, a seconda della lunghezza della falda, l'inclinazione e il clim...
I mattoni vengono utilizzati per le costruzioni di qualsiasi tipologia di edificio o struttura. Essi hanno caratteristiche differenti in base alla loro destinazione. Sono formati principalmente da una...
Le travi lamellari in legno permettono di andare oltre i limiti dimensionali che erano imposti dalle travi in legno massello, con l'aggiunta di una capacità di carico assolutamente maggiore a queste, ... ![]() | SuperFOIL SFTV1L Barriera termica e a vapore per tetti, pareti e pavimenti 20 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€ |
I tetti ventilati mostrano tutto il loro potenziale anche durante la stagione invernale, quando le temperature minime sfiorano a malapena lo zero. L'intercapedine posta al di sotto della struttura portante principale neutralizza il processo di condensazione, derivante da un eccessivo accumulo di vapore acqueo. La struttura che viene posta al di sopra dell'intercapedine principale è solitamente realizzata in materiali impermeabili e in grado di respingere acqua, vento e forte umidità. L'isolamento, sia acustico che termico, inoltre, è garantito da una fitta rete di robusti pannelli posti al di sopra della struttura portante, in grado di assorbire perfettamente l'umidità, e da sottili membrane impermeabili capaci di respingere la formazione delle muffe che potrebbero interferire sulla adeguata abitabilità degli ambienti domestici.
Gli esperti del settore adottano i tetti ventilati come copertura di diverse soluzioni edilizie. Si è soliti optare per l'installazione di questi tipi di tetti sia per la copertura delle abitazioni di nuova costruzione, sia per l'adeguata ristrutturazione delle abitazioni più datate. Nel caso in cui si voglia ristrutturare il tetto di una qualsiasi soluzione edilizia, le moderne tecniche consentono di adoperare specifiche guaine e pannelli in legno posti in maniera obliqua che consentono un ottimizzato isolamento dagli agenti atmosferici. I tetti ventilati assicurano un'ottima resa e una discreta stabilità delle case, proteggendole da eventuali fenomeni sismici che potrebbero destabilizzare l'apparato architettonico nella sua totalità. La loro installazione è, infine, regolamentata dalle norme vigenti in materia di ristrutturazione e riqualificazione edilizia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO