
![]() | Gazebo con struttura acciaio e tenda polietilene per copertura auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 127,71€ |
Le travi lamellari in legno si stanno facendo strada nell'edilizia: vengono infatti molto richieste per sostituire le travi in acciaio o in calcestruzzo per quanto riguarda la costruzione di solai, coperture e soffittature. Questo successo è dovuto in parte alla loro leggerezza unita alla robustezza, fattore assolutamente invidiabile in quanto altri tipi di travi usati in modo massiccio nell'edilizia non presentavano questo enorme vantaggio, e in parte alla loro versatilità, perché è possibile creare travi di varie forme. Infine, rispetto ad altre tipologie di travi, sono molto più economiche ed ecosostenibili, e sicuramente di grande impatto visivo.
I mattoni vengono utilizzati per le costruzioni di qualsiasi tipologia di edificio o struttura. Essi hanno caratteristiche differenti in base alla loro destinazione. Sono formati principalmente da una...
L'ancoraggio chimico è un procedimento basato sull'idea di fissare una barra metallica ad una muratura in cemento mediante una particolare colla rigida, invece che per incastro o attrito. Le resine ut...
Negli ultimi anni sono stati sempre di più gli edifici realizzati secondo tecniche progettuali attente all'ambiente e che seguono un approccio sostenibile. In questo modo gli impatti sull’ambiente der...
La legge di stabilità emanata a fine dicembre 2015 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione del 50% sull'IRPEF per la ristrutturazione edilizia e quella del 65% per gli interventi di adegua...
COMMENTI SULL' ARTICOLO