
La prima operazione da effettuare quando si vuole intervenire con un impianto di deumidificazione elettrofisica è la ricerca del punto in cui si localizza la condensazione dell'umidità. Questa operazione va effettuata con un tester per misurare la carica elettrica che si forma all'interno del muro. Vanno inoltre identificate le cause che hanno portato all'eccesso di umidità. In particolare va analizzata la differenza di temperatura tra interno ed esterno, una delle cause più comuni di formazione di condensa tra l'intonaco e la parete. Infine è buona norma analizzare i livelli di umidità con l'ausilio di un igrometro, l'ideale è utilizzarne uno in grado di scandagliare fino a 4-5 centimetri all'interno dell'intonaco. A questo punto è possibile installare l'apparecchio di deumidificazione elettrofisica scegliendone uno tra i diversi tipi esistenti in commercio. Il raggio di azione di alcuni deumidificatori può arrivare a quindici metri sia orizzontalmente che verticalmente.
La videosorveglianza wireless consente di proteggere la propria casa durante i momenti di assenza. Si tratta di un sistema altamente innovativo, che sfrutta una tecnologia ormai nota, come quella del ...
La videosorveglianza wifi si attua attraverso un sistema che comprende una o più telecamere dotate di un trasmettitore interno e un ricevitore con due uscite per i segnali audio e video. Questi si col...
I sistemi di videosorveglianza possono essere installati sia in un appartamento sia in un'attività commerciale. Lo scopo è quello di difendersi da eventuali furti legati all'aumento della delinquenza....
Gli allarmi per la casa sono vari e ne esistono differenti tipologie per coprire tutte le esigenze. Vi sono quelli composti da un kit di videosorveglianza che comprende una serie di telecamere dispost... ![]() | AVANTI TRENDSTORE 514.43, Pannello salvavista in Legno, divisorio Prezzo: in offerta su Amazon a: 52€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO