Fiskars Vanga a punta per terreni duri e sassosi, Lunghezza 117 cm, Acciaio/Plastica, Nero/Arancione, Solid, 1003455 Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,74€ (Risparmi 0,26€) |
Sul mercato è possibile scegliere tra tanti modelli di forbici per potatura elettriche che più soddisfano le proprie esigenze. Alcuni modelli presentano un innovativo meccanismo che regola la velocità di potatura. Tale meccanismo consente di aumentare gradualmente la velocità di taglio delle lame: quanto più si preme il grilletto dell’attrezzo, più è veloce il taglio. A seconda del tipo di lavoro che si intende eseguire, l’equipaggiamento prevede anche delle lame intercambiabili, in grado di eseguire un lavoro preciso ed accurato. Questo genere di attrezzo è stato ideato in seguito a varie problematiche di carattere salutare di giardinieri e potatori, che durante il duro lavoro soffrivano di dolori alle mani con conseguente blocco dell’arto. Grazie ai meccanismi pneumatici ed elettrici, potare non è più un sacrificio.
SARCHIATORE FINESTRA mm.155x25 AGEF [AGEF ] Prezzo: in offerta su Amazon a: 7€ |
Le forbici per potatura elettriche sono efficaci per ogni genere di lavoro. Sono indicate per la lavorazione di vigneti. Infatti le forbici consentono di tagliare anche rami di tre centimetri. Come ogni attrezzo, le forbici elettriche per potatura hanno un limite, ovvero non è possibile tagliare dei rami abbastanza spessi. In quel caso occorre utilizzare la motosega. Sul mercato, come già detto, esistono moltissimi modelli. I prezzi non sono molto accessibili, infatti il costo medio è di 1.300 euro. Tale somma è tanto elevata quanto è elevata la qualità. Inoltre acquistando un attrezzo del genere sarà come investire sul proprio profitto, poiché garantisce una mole di lavoro assai più rapida e precisa. Infine si lavorerà nel comfort più totale, si risparmierà tempo, si produrrà di più e la cosa importante è che si evita il rischio di ammalarsi di infiammazioni al tunnel carpale.
Per chi invece desidera lavorare con delle classiche forbici per potatura, perché fedele alle tradizioni, esistono vari modelli di forbici per potatura: forbici a cricchetto, che sono utilizzate per tagliare i rami particolarmente duri. Per chi vuole curare il proprio giardino, tali forbici possono essere utilizzate per il taglio delle legnose, che essendo particolarmente dure, possono creare problemi a chi non è molto forte; le forbici da potatura a doppio taglio che, grazie al loro sistema di lame che convergono al centro del ramo, consentono un taglio netto. Questo tipo di forbice è più particolare ed è per giardinieri più esperti, i quali con l’esperienza e l’allenamento hanno maturato una forza nelle mani tale da utilizzare al meglio questo tipo di forbice. Queste forbici vengono utilizzate principalmente nei frutteti; le forbici per potatura ad aria compressa, le quali sono indicate per lavori lunghi e faticosi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO