
![]() | Piccole viti d'oro Viti piccoli per la produzione fai da te e la casa usano 2x8mm/0.07x0.31"500pcs Commercio all'ingrosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
La viteria inox soddisfa tutte le nostre necessità in quanto è prodotta in tutti i formati, come le viti in ferro brunite o zincate ed in tutti i modelli, dalle viti per legno autofilettanti con innesto a croce, alle viti a testa a brugola, a brugola testa svasata, o testa esagonale dette anche bulloni. Inoltre si possono trovare chiodi a testa tonda che si prestano un po' a tutti i nostri usi, sia casalinghi, per hobbistica ed a uso industriale, inoltre esistono viterie anche in dimensioni ridotte di pochissimi millimetri di diametro, usate principalmente nell'assemblaggio di macchina per l'automazione. Le viti inoltre possono essere di varie lunghezze a seconda della nostra necessità, quelle più lunghe non hanno naturalmente il corpo tutto filettato ma solo una parte stabilita da catalogo.
In generale, i bulloni sono organi di unione costituiti da vite, dalla forma spesso esagonale e con gambo filettato per tutta la lunghezza o in parte; bullone, anch'esso dalla forma prevalentemente es...
Le viti per calcestruzzo sono speciali viti studiate per l'edilizia in quanto hanno un'ottima presa nel cemento. Sono viti piuttosto lunghe, spesso a punta piatta e a filettatura spessa. Questo perché...
Esistono moltissimi tipi di chiodi. Cominciamo dalla differenza principale: la dimensione. Un chiodo è sicuramente diverso da un chiodino. Il chiodo classico è quello con la testa molto larga che si e...
Le viti in ottone si differenziano per filettatura, lunghezza, testa e innesto. La testa della vite può essere tonda, mezza tonda, a bottone, cilindrica, piana svasata, goccia sego. La scelta della te... ![]() | Fischer 544546 Kit Duopower Tasselli Universali con Vite, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,67€ |
La viteria in inox di varie fogge e dimensioni, come già descritto nel paragrafo precedente, ha un' altra caratteristica che la può far scegliere rispetto ad altri tipi di viteria in ferro brunito o ferro zincato/nichelato o in ottone o in rame. Questa caratteristica importantissima è la mancanza di qualsiasi tipo di manutenzione e di conseguenza, la non necessità di smontaggio e rimontaggio dei nostri capolavori di bricolage, per operare le sostituzioni delle viti usurate o addirittura tranciate, per colpa appunto dell'ossidazione e quindi dell' arrugginimento della viteria. La ruggine, oltre ad essere esteticamente bruttissima e lasciare dei residui ferrosi sulle mani se sfregata, riduce la capacità meccanica di tenuta e la resistenza della viteria stessa in quanto ne mina le proprietà fisiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO