I soffitti tesi sono installati grazie a profili a poca distanza dalla preesistente superficie. Gli agganci sono applicati sul perimetro della stanza.
Le luci per controsoffitti si adattano a ogni tipo di arredamento sia classico che moderno e permettono di valorizzare mobili e oggetti di design.
I materiali e le regole edilizie da tenere in conto per la progettazione del soppalco prefabbricato ideale.
I controsoffitti ispezionabili sono elementi autoportanti non solo estetici, sono anche resistenti al fuoco ed isolano bene acusticamente.
Il controsoffitto non è altro che una leggera struttura collegata al solaio, che può solvere varie funzioni, anche quella di semplice ripostiglio.
Le scale per soppalchi vengono realizzate con materiali differenti come il legno, l'alluminio, il pvc e vengono personalizzate in base alle esigenze.
Con un soppalco fai da te si potrà ottenere una stanza in più ed aumentare quindi l'abitabilità della casa, così da organizzare nel modo migliore gli ambienti.
Il soppalco in acciaio può essere installato sia in magazzini che nelle comuni abitazioni: la sua utilità copre vari utilizzi per risparmiare spazio.
|
Strutture prefabbricate. Comportamento e adeguamento sismico
Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,4€ (Risparmi 8,6€) |
Il soppalco in legno è un'ottima soluzione salvaspazio. Inoltre le venature e i colori del materiale valorizzano e danno grande bellezza alla stanza.
Il kit soppalco è un solaio che divide la stanza in altezza, creando un'area calpestabile. Ecco qualche idea accessibile per realizzarlo in autonomia.
Trova la soluzione per realizzare un soppalco e risolvere problemi di spazio o crearne di nuovo, valutando per prima l'altezza minima del soppalco
I prodotti di Armstrong controsoffitti sono durevoli, funzionali, affidabili, realizzati con materiali innovativi e proposti in un'ampia gamma di soluzioni.