
Come già accennato nel paragrafo precedente numerosi sono i materiali ecologici scelti nell'arredamento di un ambiente esterno. Un esempio sono i legni trattati e le plastiche lavorate come il wood plastic composite, utilizzate per la realizzazione di tessuti, oppure dalla combinazione di più materiali se ne ottengono di nuovi dalle proprietà meccaniche decisamente migliori, come quello ottenuto dall'unione di pasta di cemento e resina. Il legno generalmente utilizzato per interni, oggi vede largo impiego nel rendere accogliente il giardino, applicato sotto forma di doghe di diverse lunghezze e spessori. Una valida alternativa è il WPC ottenuto dall'unione di materiali vegetali con un polimero che hanno la peculiarità di avere un ottima resistenza all'usura per cui costituisce un materiale durevole nel tempo.
I giardini e le terrazze sono le zone della casa per eccellenza che vengono destinate al relax. Si va sulla terrazza per leggere un libro, per fumare una sigaretta, per contemplare un tramonto. Si sce...
Alcune abitazioni hanno la fortuna di offrire, oltre agli ambienti interni più o meno estesi, un gradevole spazio esterno.Lo spazio esterno di una casa può essere rappresentato da un semplice balcon...
Cosa sono le casette in legno e a cosa servono? Bisogna, innanzitutto, precisare che ne esistono di diverse tipologie, anche se quelle più comuni sono le casette in legno prefabbricate che vengono uti...
L'agrifoglio (Ilex aquifolium) appartiene alla famiglia delle Aquifoliacee ed è un arbusto rustico e resistente, presente in Italia come specie endemica e coltivato come pianta ornamentale. Nella clas... ![]() | FUTURAZeta - Sughero Biondo naturale (5 pannelli) Qualità Superiore, spessore 2 cm. densità maggiorata, isolamento umidità,termico e acustico. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,4€ |
Acciaio e metallo non sono esclusi nella categoria dei materiali per esterno, ma vengo infatti applicati nella realizzazione di cordoli che fanno da cornice a percorsi pedonali o anche ad aiuole. I materiali plastici e polimerici hanno il grande vantaggio di poter assumere una qualsivoglia forma e configurazione, il che li rende estremamente versatili ed applicabili in qualsiasi contesto. Particolari lavorazioni hanno reso possibile realizzare con questi materiali, persino tessuti caratterizzati dall'essere idrorepellenti, ignifughi e resistenti agli agenti atmosferici. Si realizzano divani, pouf, veri e propri impianti di illuminazione ed arredi di ogni tipo in grado di fornire all'outdoor una veste chic e originale. Immancabili sono i materiali naturali come il rattan, il cui, il midollino i quali però sono ottimi per ambienti esterni coperti in quanto non impermeabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO