È necessario, innanzitutto, realizzare un elenco delle camere da ripulire e degli oggetti da eliminare: in questo modo ci si prepara ad effettuare l'operazione con metodo e precisione. È importante rispettare con coerenza il progetto d'azione predefinito e procedere da un ambiente all'altro in maniera rigorosa, sulla base della successione delineata in precedenza. Potrebbe essere conveniente suddividere ciascuna stanza in compartimenti; nello space clearing tutto risponde ad una razionale organizzazione dello spazio. Quest'ultimo deve mostrarsi luminoso, libero ed arieggiato, la qual cosa va ad incoraggiare i pensieri positivi. Non bisogna soffermarsi a riflettere eccessivamente: rimuovere l'arredamento in eccesso, altrimenti, risulterà decisamente più problematico e per niente gratificante.
![]() | Kakebo 2020. Il libro dei conti di casa. Il metodo giapponese per imparare a risparmiare Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,96€ (Risparmi 1,94€) |
Sono molteplici i vantaggi di questa pratica; essi sono principalmente di carattere psicologico ed economico. Per quanto riguarda i primi, un ambiente spazioso e liberato da quello che è sovrabbondante procura innegabilmente benefici allo spirito: un'abitazione armoniosa e priva di inutili ammassi di oggetti rappresenta un incentivo alla leggerezza e alla positività. Non devono tuttavia essere trascurati i vantaggi pratici ed economici. Un appartamento in cui è effettuato lo space clearing permette una pulizia più rapida e contemporaneamente più approfondita, dato che ciascun angolo viene raggiunto con maggiore agevolezza. Inoltre si riduce il numero degli oggetti da sottoporre a manutenzione e di conseguenza diminuiscono le spese; diventa più semplice gestire la dimora nella sua interezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO