
![]() | Come concimare l'orto. Uso dei concimi organici e chimici: Con la ricetta per ogni ortaggio , anche in vaso. Fertilizzare il terreno con il compost Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,4€ |
La difficoltà della coltivazione del tartufo sta nel dover creare il rapporto di simbiosi con la pianta ospite. Questo fattore, in passato ha privato la coltivazione del tartufo di una vera e propria tecnica colturale a cui oggi si è potuti arrivare tramite la micorrizzazione artificiale delle piantine, ossia l' innesto di spore del micelio (il fungo) nella massa radicale dell'ospite. In fase di germinazione la piantina viene messa a contatto con radici già micorrizzate e poi interrata in terreno compatibile. Nel caso del Tartufo nero, si facilita la cattura delle spore immergendo le radici in una soluzione che procura loro piccole incisioni prima di metterle a contatto con una miscela di tartufi neri maturi. Nel caso del tartufo bianco invece, le radici devono essere messe in contatto con altre radici già micorrizzate. Le specie arboree che si prestano alla micorrizzazione e se ne avvantaggiano appartengono alla macchia mediterranea. Sono il pioppo, il nocciolo, le querce, e i salici.
Basta poco spazio, un po' d'inventiva e tanta passione per poter coltivare erbe, piante e fiori anche se non si dispone di un giardino. Per coltivare con successo un orto sul balcone occorrono i vasi ...
La cicoria è un pianta erbacea, di cui esistono diverse varietà, tra cui quella catalogna, che si presta ad essere coltivata in orto, senza richiedere molte attenzioni. È una pianta rustica e molto re...
Un ottimo relax notturno è garantito solo da un materasso ortopedico, morbido ed elastico, che accolga dolcemente il corpo e si adegui alle sue caratteristiche. In particolare, la scelta di questo imp...
La mosca della cipolla, il cui nome scientifico è Delia Antiqua, è un parassita le cui larve si nutrono dei bulbi di cipolle, ma anche di altri bulbi. La loro azione distrugge gli strati prima estern...
COMMENTI SULL' ARTICOLO