
![]() | Neud Xentari Crawler Gratis 25 G Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Il ficus benjamin foglie gialle può essere il riflesso di un problema ancora più grave dell'errato apporto d'acqua. La pianta all'apparenza in buona salute in realtà potrebbe nascondere insetti che si nutrono della sua linfa. Due sono i parassiti di cui il ficus benjamin soffre: la cocciniglia e il ragnetto rosso. Il primo si diffonde quasi sempre per l'eccessiva umidità del luogo in cui si trova la pianta mentre il secondo prolifera nei periodi più secchi. Entrambi sono facilmente riconoscibili. La cocciniglia in genere si manifesta come una polvere spessa e coprente, si diffonde sulla parte interna delle foglie, è individuabile facilmente solo ad infestazione avanzata. Il ragnetto rosso invece provoca delle macchie scure sulla pagina inferiore della foglia e dei filamenti bianchi utilizzati per spostarsi. Entrambi possono essere debellati con un intervento naturale, una soluzione di acqua e alcool da passare sulle parti interessate.
Quando il ficus benjamin perde foglie è segno che la pianta non è in piena salute. È necessario intervenire rapidamente per evitare il suo deperimento definitivo. Si tratta di una pianta da appartamen...
Le composizioni autunnali sono la soluzione migliore per decorare la propria casa con i colori, i fiori e i frutti di questa stagione. Così si dà agli ambienti un tocco di vivacità, eleganza e fantasi...
Gli alberi a foglie caduche si differenziano notevolmente da quelli sempreverdi in quanto durante l'inverno, a causa del freddo si spogliano delle foglie e restano soltanto con i rami nudi. Questi en... ![]() | Elementi di patologia vegetale Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,75€ (Risparmi 8,25€) |
Sappiamo bene come la pianta di ficus è in grado di arrivare ad assumere anche delle dimensioni particolarmente elevate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO