
![]() | La potatura. Piante da frutto, vite e olivo. Nel frutteto e in giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,2€ (Risparmi 4,8€) |
Come accade per la maggior parte degli arbusti da frutto, anche l'albero di arancio viene trattato principalmente con due differenti tipologie di operazioni di potatura: quella di formazione e quella di produzione. La potatura di formazione viene eseguita negli anni di vita iniziali della pianta di arancio, quando è ancora fondamentale e necessario formare lo scheletro della struttura alberale in maniera adeguata. Successivamente, si deve cominciare ad intervenire con la potatura arancio di produzione o di mantenimento. Questa procedura ha come obbiettivo centrale quello di riorganizzare l'intera struttura dell'albero, in modo da liberarlo dalle parti superflue e, di conseguenza, aumentare il livello di produttività della pianta durante la stagione vegetativa, in cui avrà luogo il processo di fruttificazione.
Prima di addentrarci nelle manovre di potatura degli ulivi, è importante comprendere le finalità di questa operazione. Innanzitutto, la potatura è una tecnica volta a ottimizzare la quantità e la qual...
La pianta del gelsomino si presenta con fiori piccoli e bianchi e teme il freddo, quindi è consigliato farla crescere a cespuglio, magari nei giardini. E' una pianta rampicante che ha bisogno di tante...
Le forbici troncarami vengono adoperate per eseguire potature. Hanno una forma particolare e sono solitamente dotate di manici lunghi che consentono di fare meno fatica a chi le adopera sfruttando il ...
Le forbici pneumatiche per potatura sono lo strumento utilizzato dai professionisti per tagliare rami di alberi imponenti in modo semplice e leggero, con un notevole risparmio di tempo ed energia. Si ...
Per l'operazione della potatura arancio si deve intervenire, fondamentalmente, in un duplice e preciso momento dell'anno, durante l'estate e in inverno. La potatura estiva è effettuata, solitamente, a cavallo tra giugno e luglio. Al contrario, quella invernale viene eseguita tra le mensilità di gennaio e di febbraio, quando sull'arbusto incidono ancora delle temperature parecchio rigide, che ne danneggiano fortemente i rami. La potatura arancio non può essere eseguita tutti gli anni, ma ad annualità alternate. Un anno viene effettua la potatura per il mantenimento, quello successivo l'albero viene lasciato riposare. Questo particolare procedimento per il suo trattamento favorisce, certamente, il raggiungimento di un aumento del livello di produttività, in una modalità maggiormente efficiente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO