
![]() | VERDELOOK Serra a 4 Ripiani in Acciaio Verniciato + Telo in PVC, 69x49x157 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,9€ |
Un primo vantaggio delle serre da balcone è di carattere pratico; queste strutture sono facilmente realizzabili e possono ospitare diversi tipi di piante, non soltanto quelle ornamentali ma anche quelle aromatiche come il prezzemolo, il basilico ed il rosmarino. I materiali con cui vengono costruite sono inoltre reperibili in qualsiasi negozio apposito, costano poco e non inquinano l'ambiente. Costruire una serra è semplice e divertente per chi si dedica al fai-da-te, e le piante saranno perfettamente protette dal freddo e potranno crescere anche d'inverno in tutta tranquillità. A ciò si aggiunge un importante vantaggio estetico: queste serre sono piccole e non ingombrano, rappresentano un gradevole elemento ornamentale ed arricchiscono i balconi senza togliere spazio agli altri oggetti decorativi.
Le serre rappresentano la soluzione ottimale per chi vuole coltivare nel proprio giardino ortaggi, verdure, ma anche fiori e piante in generale, con qualsiasi clima esterno. Le serre possono essere mo...
Le serre hanno diversi scopi ed utilità. Si va dalla semplice protezione delle piante nel periodo invernale, alla possibilità di colture anticipate o posticipate rispetto al normale calendario, fino a...
Per chi ama la natura e i cibi genuini avere un piccolo orto in giardino o in terrazzo è un sogno realizzato. Coltivare ortaggi freschi anche fuori stagione vuol dire però avere sempre temperature ade...
Normalmente la parola serre ci evoca condizioni di temperatura favorevoli alla sintesi clorofilliana durante tutto l'anno e la possibilità di poter disporre così di un orto fuori stagione e proteggere...
Le serre da balcone fai-da-te possono essere costruite ad un costo realmente esiguo; è sufficiente procurarsi pochi materiali ed alcuni strumenti adatti a lavorarli, come le forbici per il policarbonato o i seghetti per il legname. Se invece si desidera acquistare una serra bisogna tener presente che i prezzi si diversificano sulla base della grandezza e del materiale: quelle in legno, ad esempio, sono più care. In generale i costi variano dai 20€ ai 150€. Per quanto riguarda la manutenzione, vi sono alcune regole da rispettare; è importante tenere i vasi più pesanti sul fondo per evitare fratture e arieggiare periodicamente l'interno. Bisogna anche evitare che le piante siano eccessivamente vicine e sostituire al più presto le parti trasparenti rotte a causa delle escursioni termiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO