
![]() | Rock Cress - Aubrieta Seeds, Purple Linaceae Flower Seeds, Ground Home Garden Decor, 300pcs Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,99€ |
Se si vuole usare un telo in pvc per il laghetto è bene cominciare col disegnare per terra la forma preferita utilizzando della corda. In seguito, procedere con lo scavo da fare non in modo uniforme, ma variabile per ottenere profondità diverse. Foderare ora lo scavo con della sabbia ed infine posizionare il telo facendolo aderire per bene. Completare il fondo del nuovo laghetto con sassi o pietre e ghiaia. Il telo che fuoriesce dallo scavo dovrà essere coperto con rocce di vario tipo o con del cemento. Se invece si opta per la vasca si inizia sempre dallo scavo, anche se la vasca stessa non dovrà sporgere dalla buca. Per completare il bel laghetto si consiglia di usare un briciolo di fantasia per creare per esempio una cascata usando delle pietre o altro materiale. Collegare, in questo caso, adeguatamente la pompa che porterà l'acqua necessaria.
L’antracnosi è una malattia delle piante molto aggressiva. Purtroppo è in grado di colpire sia piante da interno che da esterno, ma anche alberi ed ortaggi. Tra gli esemplari più a rischio vanno ricor...
Se si ha voglia di costruire un gazebo fai da te, ma non si conoscono i materiali adatti allo scopo, la soluzione più semplice è quella di optare per un kit completo di tutto l’occorrente. Molte ditte...
Per prato si intende il manto erboso ottenuto dalla semina di specifiche erbacee. Vi sono tantissimi tipi di erba per prato, tra le più diffuse sono le graminacee che contano circa 7.500 specie a cui ...
Per allestire un giardino è necessario avere in mente un progetto unitario. Bisogna considerare gli spazi a disposizione (una piccola aree verde realizzata sulla veranda può essere gradevole se si viv... ![]() | Il giardino delle pesche e delle rose Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,43€ (Risparmi 2,47€) |
Prima di versare nel laghetto tutta l'acqua che serve è bene pensare a come sistemare le piante acquatiche. Sarà infatti necessario preparare l’ambiente giusto mettendo uno strato di terra e torba, ricoperto da ghiaia. Questo è il substrato perfetto per aggiungere nuove piantine al laghetto, come per esempio la pistia, l'elodea e le nimphee che offrono colore e vivacità al giardino da maggio a ottobre. Tuttavia, la fioritura delle piante che sono state scelte per il laghetto dipende molto dallo stato dell’acqua che deve risultare sempre calma e dalla posizione soleggiata, anche se per certe piante si dovrà comunque aspettare qualche anno prima della fioritura. Ma quando si vogliono creare dei giardini acquatici davvero spettacolari non basta il gusto o lo stile personale, perché sarà necessario pensare ed immaginare fin dall'inizio come apparirà il giardino finito, senza dimenticare di scegliere delle piante adatte alle dimensioni del laghetto e al contesto generale del giardino stesso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO