avanti TRENDSTORE Rudolf - Guardaroba da Ingresso con Specchio, 3 Ganci appendiabito e scarpiera. Colore: Grigio/Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,99€ |
È importante scegliere un cuscino che abbia sia una lunghezza adeguata, ma anche che abbia una forma idonea a favorire un corretto riposo. Un cuscino troppo morbido, non è adatto, perché è come se fosse inesistente e si sprofonda dentro. Anche avere una forma troppo rigida porterà ad assumere una postura poco corretta. Il cuscino quindi non deve essere troppo basso o inesistente, in quanto questo porta problemi alla schiena ed al collo e ad un sonno non completamente tranquillo. Dall'altra parte però, anche un cuscino alto non aiuta, in quanto la nostra schiena si troverà a dover restare in una posizione innaturale per troppe ore, causando un risveglio che sicuramente non è dei migliori. La via di mezzo è sicuramente la soluzione migliore, scegliendo un cuscino che non sia troppo rigido ma neanche troppo morbido e largo quanto la lunghezza delle spalle.
Relaxdays 10021064_680 Passatoia per Corridoio 80x200 cm, Tappeto di Design in Cotone, Pelo Corto, Fatto a Mano, Bianco-Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 55,23€ |
I materiali utilizzati per l'imbottitura del cuscino sono i più vari, il più usato è la piuma che conferisce al cuscino morbidezza e comodità. È un tipo di imbottitura che richiede una certa manutenzione, tende a sformarsi quindi è consigliabile scuoterlo per fargli riprendere la forma e farli arieggiare ogni mattina. Ogni tanto è consigliabile fargli fare un lavaggio a secco e utilizzare delle federe antiacaro. Dopo qualche anno è comunque necessario cambiarlo. Altri materiali per il rivestimento sono la lana ed il lino. Il cuscino in lana è morbido e caldo ma utilizzabile durante tutto l'anno. Il cuscino in lino invece rimane leggermente più rigido e fresco, ideale per chi soffre il caldo durante il sonno. Anche questi cuscini accumulano acari ed è consigliabile utilizzare delle federe antiacaro e lavarli saltuariamente.
I cuscini in lattice vantano la caratteristica di poter disporre di diverse forme, per accontentare qualunque tipo di esigenza. Sono antibatterici e anallergici e molto elastici, anche se schiacciati riprendono in breve tempo la forma originaria. L'unico accorgimento è di farli arieggiare spesso. Parlando invece di cuscini in materiali sintetici, troviamo quelli in fibra e memory. I cuscini in fibra tendono a riprodurre la morbidezza di quelli in materiali naturali, sono morbidi, molto comodi, anallergici e antiacaro, si possono lavare comodamente in lavatrice. I cuscini in memory rappresentano l'innovazione, seguono la colonna vertebrale garantendo una posizione ottimale, sono anch'essi anallergici ed antiacaro e non necessitano di particolare manutenzione in quanto sono molto resistenti e durevoli. Sono maggiormente rivolti a chi soffre di allergie e asma.
La camera da letto in stile americano è caratterizzata da un ambiente molto accogliente e caldo. Si gioca con le forme e con le sovrapposizioni di stampe diverse ma tutte in coordinato tra loro. Per ricreare questo stile è necessario scegliere dei colori che stiano bene tra loro, oppure tenere un colore neutro di base e poi utilizzare qualche colore più a contrasto. I cuscini poi devono avere forme diverse. I metodi per posizionarli sono diversi, per esempio ponendo i cuscini più grandi per primi e poi a scendere con i più piccoli usando dei colori chiari e scuri. Altro metodo è quello di disporre i cuscini in modo casuale ma in questo caso è bene tenere un colore neutro come il bianco per la trapunta e giocare con i colori dei cuscini. I cuscini ovali invece andranno riposti per ultimi.
Oltre che per la camera da letto, il cuscino è un accessorio che viene usato anche per impreziosire il nostro salotto. Nel caso in cui si disponga di un divano in una fantasia floreale o colorato meglio scegliere il cuscino in tinta, richiamando un colore già presente nel divano oppure tenersi su toni neutri. Nel caso invece di uno in tinta unita, divertiamoci coi colori dei cuscini. Un divano nero o di un colore scuro avrà bisogno di colori chiari e luminosi per dargli un'aria meno cupa mentre se si dispone di un divano in nuances chiare, via libera a tutti i colori, anche con varie sfumature tono su tono, oppure colori a contrasto. È Interessante utilizzare più tessuti, come il cotone, il lino, la seta, la ciniglia o il raso, di diverse dimensioni per giocare coi vari materiali, senza sovraccaricare troppo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO