
![]() | Cabina Sauna a vapore Sauna domestica in casa Bagno di vapore portatile a casa Mobile Sauna Spa (Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 75,55€ |
In commercio esistono diversi modelli di piatto doccia ceramica, per adattarsi alle singole esigenze e per essere meglio inseriti in ogni bagno. L'ultimo grido è rappresentato dai piatti doccia ultrasottili e antiscivolo, qualità importantissima. Le misure sono piuttosto elastiche, quindi è facile trovare quella perfetta per lo spazio che gli si è destinato. Esistono formati quadrati da 80x80, per esempio e molte combinazioni rettangolari a partire dalle minimali 60x80 fino a 80x150, per cabine doccia di grandi dimensioni. Ampia gamma di scelta anche di modelli ad angolo, ottimi da incastrare tra le due pareti, recuperando così tantissimo spazio, soluzione perfetta per bagni piccoli. Il mercato offre tante opzioni: piatti doccia ceramica ultrasottili, da installare a filo pavimento, con gradino, decorati ceramica su ceramica in bianco, colorati, zigrinati in vari decori per garantire la sicurezza dell'antiscivolo.
Se fino a una decina di anni fa il piatto doccia in acrilico costituiva una scelta di tipo economico e i modelli disponibili erano davvero pochi, attualmente è possibile avere a disposizione un gran n...
Il marmo è un materiale naturale, che sottoposto a levigatura e altre lavorazioni, si presta ad essere utilizzato come rivestimento per pavimenti e per la realizzazione di piatti doccia. Resistenti, p...
Come avete potuto capire la realizzazione delle varie formine sarà molto facile. Per realizzare questo piatto doccia antiscivolo vi servirà un foglio di silicone, delle formine e delle forbici. Applic...
Per installare un piatto doccia ci sono delle opere da eseguire che fondamentalmente valgono per tutti i modelli, ma è comunque un'operazione non tanto difficile. Se si è di fronte ad una sostituzione... ![]() | Forte Box Doccia 70x90CM H185 PVC MOD. Energy Centrale Prezzo: in offerta su Amazon a: 98€ |
Mettere in posa un piatto doccia ceramica non è un'operazione particolarmente difficile e si può fare anche da sé. Va rimosso il piatto doccia vecchio, in caso si tratti di una sostituzione. Per un'installazione sul nuovo, invece, è bene considerare che va fatta prima di piastrellare pavimenti e pareti. Una volta sgombrata e pulita la zona interessata va provata la posizione del tubo dell'acqua. Se non ci sono problemi si procede all'installazione. In caso di piatto a filo pavimento bisognerà fare attenzione che il piatto combaci esattamente con lo spessore della piastrella per evitare effetti decisamente antiestetici. A questo punto si controlla che lo scarico funzioni a dovere e poi si passa alla stabilizzazione e al sigillo. Si silicona tutto il contorno in modo da rendere il piatto tutt'uno col pavimento e si attende l'asciugatura. Da questo momento in poi il piatto doccia ceramica è pronto all'uso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO