
Differentemente dalla classica doccia, il piatto doccia filo pavimento può essere realizzato non solo in ceramica ma in diversi altri materiali che la rendono più bella e più pratica. Il gusto personale potrà essere facilmente accontentato nella scelta del piatto doccia filo pavimento. Un materiale che dura nel tempo è la resina, molto diffuso negli ultimi anni per i sanitari. Facile da installare è il piatto in acciaio, che riduce davvero al minimo gli spazi e dona un effetto di eleganza al bagno. Il materiale migliore in assoluto è il tecnoril, più costoso degli altri ma ultraresistente sia agli urti che al calore; basti pensare che i graffi al materiale possono facilmente essere eliminati con un semplice sapone o con delle spugnette abrasive. Da non sottovalutare è il marmo, materiale sempre di tendenza.
Molte persone, dopo una faticosa giornata di lavoro, preferiscono rilassarsi in una vasca piena d'acqua; non sempre però si ha il tempo - e il denaro - per farlo. Una cabina doccia all'inizio può ris...
Quando si deve arredare un bagno molte persone sono indecise tra vasca o doccia. L'alternativa ideale, per non rinunciare ai benefici di entrambe, è scegliere sistemi combinati. Esiste infatti un’ampi...
Se fino a una decina di anni fa il piatto doccia in acrilico costituiva una scelta di tipo economico e i modelli disponibili erano davvero pochi, attualmente è possibile avere a disposizione un gran n...
Il marmo è un materiale naturale, che sottoposto a levigatura e altre lavorazioni, si presta ad essere utilizzato come rivestimento per pavimenti e per la realizzazione di piatti doccia. Resistenti, p... ![]() | Bagno di lusso Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,99€ |
Un piatto doccia filo pavimento rappresenta una scelta d'arredo vantaggiosa sotto moltissimi punti di vista. Prima di tutto, il piatto doccia filo pavimento può essere realizzato in qualsiasi dimensione e non è soggetto a misure standard; in questo modo sarà possibile ridurne le dimensioni in caso di mancanza di spazio ma, allo stesso modo, si può installare un piatto doccia molto grande se si dispone di ampi spazi. Grazie a tale flessibilità, questi piatti doccia possono essere realizzati anche in diverse forme: non solo il classico formato quadrato, ma rettangolare, ovale, circolare. Il principale svantaggio di questo tipo di piatto doccia sta probabilmente nel prezzo, più alto rispetto a quelli classici, ma i vantaggi sono talmente tanti, sia dal punto di vista estetico che pratico, che valgono la piccola maggiorazione di costo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO