Creative Tops Naturals Superficie di Lavoro Schermo Nero Granito Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,4€ |
I colori tipici dello stile provenzale sono le tinte pastello, delicate e romantiche, come il lilla della lavanda o l'azzurro tenue del cielo. Ma oggi non è inconsueto trovare le credenze provenzali anche in altri colori: come il bianco, il crema o il grigio chiaro, per chi desidera un effetto shabby chic, tanto di moda in questo momento; per chi invece preferisce uno stile country, meglio optare per tonalità più scure e decise, dall'aspetto rustico. Qualunque sia la sfumatura scelta, il legno della credenza viene spesso trattato con la tecnica del decapé per dare al mobile quell'aspetto antico e un po' vintage tanto apprezzato dagli amanti del genere. L'importante è scegliere la giusta tonalità tenendo conto del pavimento, dello stile del resto della mobilia e dei colori predominanti, creando soluzioni armoniose o puntando invece su effetti di contrasto.
Mandala prodigiosi. Libri antistress da colorare Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,16€ (Risparmi 0,74€) |
Le credenze provenzali, che siano voluminose o di piccole dimensioni, che siano mobili antichi recuperati oppure realizzati su misura ex novo, si prestano benissimo ad essere personalizzate e a diventare così segni distintivi della nostra casa. Le possibilità per la verniciatura e per la lavorazione del legno sono molte e, inoltre, la composizione dei vari elementi può dar vita a modelli adatti a diverse esigenze, a seconda di quello che vi si vuole contenere o esibire. Ma non è solo questo: scegliendo ad esempio dei pomelli particolari o dipingendo elementi decorativi possiamo dare alla nostra credenza quel tocco in più. Per chi si cimenta nel fai da te e vuole personalizzare il mobile lasciando la propria "impronta", una buona soluzione sono gli stencil: composizioni di frutta, elementi floreali o decori vari, a seconda delle preferenze e sempre in perfetto stile provenzale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO