
Data la loro particolarità le porte scorrevoli esterne richiedono per l'appunto un controtelaio con determinate caratteristiche. Infatti prima della loro applicazione e quindi installazione è fondamentale valutare alcuni fattori come lo spessore del materiale edilizio applicato sulle pareti, la capacità conduttiva e termica, tutti piccoli accorgimenti che ci permettono di prevenire inconvenienti come muffe e condense, e che quindi ci garantiscono la durata nel tempo non solo della parete ma anche della porta. Solitamente i sistemi a scorrimento vengono resi particolari in quanto vengono nascosti sotto a dei profili di acciaio lucido o laccato, riducendo così il telaio all'essenziale in quanto privo di stipiti e cornici coprifilo. Inoltre tutti i controtelai vengono realizzati con materiali che non sono soggetti alla corrosione.
In commercio esistono diversi modelli di tende da interni, di differenti formati e colori ma tutti caratterizzati dallo stesso meccanismo che consente di effettuare l'apertura e la chiusura della stes...
Il bagno in muratura è largamente impiegato nelle abitazioni in stile rustico e classico. In voga diversi anni fa, attualmente il bagno in muratura sta assumendo una nuova veste, più moderna e di desi...
Ristrutturare casa oltre a migliorare la qualità e la sicurezza della nostra abitazione è senza dubbio vantaggioso perché si può ottenere una detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie privat...
I controtelai per infissi sono costituiti, di solito, da un listello di legno di 3x3 cm con del compensato da 4 mm. Inoltre, il controtelaio avrà delle graffe in ferro. Per fissarlo sarà necessario fa... ![]() | Kimono Porte Interne Ecodoor in Laminato Bianco Effetto Legno, Reversibili Destre o Sinistre Misure (210 X 70) Prezzo: in offerta su Amazon a: 149€ |
Grazie alle diverse aziende che producono questo genere di porte scorrevoli, sono state studiate e realizzate diverse soluzioni che permettono di avere dei prodotti sicuri, impermeabili alle infiltrazioni d'acqua, agli spifferi del vento. Infatti tra i principali vantaggi delle porte scorrevoli esterne troviamo la silenziosità in quando lo scorrimento della porta risulta essere silenziosissimo e fluido; la sua non corrosione nel tempo grazie alla presenza all'acciaio inox o preverniciato.
Un altro vantaggio fondamentale per questo genere di porte è la facilità della manutenzione, infatti è possibile rimuovere l'anta per pulirla, rimuoverla o sostituirla.Inoltre le porte scorrevoli esterne possono essere prodotte anche su misura, e i loro telai possono essere realizzati per una o due ante scorrevoli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO