
![]() | Manuale per l'applicazione del D.Lgs. 81/2008. Guida operativa all'interpretazione e all'applicazione di ciascun titolo Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,75€ (Risparmi 5,25€) |
La base imponibile dell'IMU è determinata moltiplicando la rendita catastale dell'immobile, rivalutata del 5%, per: 160 con riferimento agli immobili delle categorie catastali A, C/2, C/6, C/7; 140 per i fabbricati dei gruppi B, C/3, C/4, C/5; 80 per gli A/10 e i D/5; 65 per gli edifici della categoria D; 55 per i C/1. I terreni agricoli scontano l'IMU sul prodotto tra il reddito dominicale, maggiorato del 25%, e il coefficiente 135, mentre la base imponibile dell'imposta per le aree fabbricabili corrisponde al loro valore di mercato. Aliquote e detrazioni dell'imposta sono fissate dai singoli Comuni con apposita delibera. I termini di scadenza dell'IMU, relativi al pagamento dell'acconto e del saldo, sono fissate per il 16 giugno e il 16 dicembre di ogni anno.
La Tares è la tassa sui rifiuti e va pagata presso le banche o gli uffici postali o gli sportelli agenti della riscossione con il modello F24. Per la compilazione F24 Tares bisogna tener presente che ...
Le successioni per causa di morte comprendono tutti i beni del de cuius e anche alcuni diritti che vanta nei confronti di terzi. Alcune situazioni giuridiche non vengono trasmesse come i diritti di au...
La caparra di affitto rappresenta una sorta di garanzia contro l'inadempimento di una parte e rappresenta una parziale o anticipata prestazione dell'esecuzione del contratto. La caparra può essere con...
La rinuncia all'eredità è disciplinata dal codice civile, ed in particolare la disciplina comprende gli articoli che vanno dal 519 al 527. È un atto inter vivos, unilaterale e non recettizio che compo...
COMMENTI SULL' ARTICOLO