
![]() | Legrand LEG412602 - Temporizzatore luce scale, modulare, 16 A, 230 V, 50/60 Hz Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Infiniti sono i materiali che possono essere utilizzati nel campo della produzione di gradini per scale, ma la scelta va primariamente in funzione della sua collocazione (ambiente interno o esterno), del suo utilizzo (civile abitazione o luogo pubblico, traffico occasionale - normale - intensivo) e dello stile (classico, modero, rustico, etc.). La tradizione ci mostra da sempre bellissimi e funzionali gradini per scale in legno, adatti per lo più ad ambienti privati o comunque soggetti ad un traffico regolare, ma anche e soprattutto in materiali lapidei diversi (marmo, granito, porfido, basalto, pietre calcaree, etc., oggi in parte sostituiti più o meno degnamente dal grès), in maiolica, in vetro, in lastre metalliche e chi più ne ha, più ne metta. Certamente, rispetto al passato, oggi disponiamo di molti più materiali, naturali o frutto della ricerca e della tecnologia, e le moderne tecniche di lavorazione permettono di ottenere produzioni di alta precisione e qualità, oltre ad un consistente abbattimento dei costi di lavorazione e di logistica.
Quando si deve arredare o ristrutturare una casa bisogna effettuare molte scelte, tra cui quella dei rivestimenti di pavimenti e scale. Queste ultime rappresentano una sfida ma nel contempo una grande...
Le scale di sicurezza sono dette anche scale antincendio e per legge devono essere adottate in tutti gli edifici aperti al pubblico, pubblici o per i quali vigili del fuoco hanno fatto richiesta. Il l...
I gradini in grigliato vengono realizzati in acciaio e sono anche detti scalini in lamiera. Si tratta di un materiale molto resistente e facile da lavorare che viene realizzato appositamente per esser...
I gradini prefabbricati sono ideali da utilizzare in qualsiasi circostanza e idonei sia per l'utilizzo interno, sia per quanto riguarda l'uso esterno. Essi sono semplici da installare e rappresentano ... ![]() | Meditool 3.8M Scala alluminio telescopica scala portatile scale telescopiche pieghevoli Capacità 150kg (1.9M + 1.9M) Prezzo: in offerta su Amazon a: 125,99€ (Risparmi 11€) |
Come già detto, i gradini per scale vanno concepiti secondo un principio di coesistenza dei due valori di funzionalità e stile. È fuori di dubbio che l'ambiente che ospiterà la scala ne condizionerà il progetto, sia a livello di materiali che di rifinitura. Ad esempio, una scala esterna richiederà materiali resistenti agli agenti atmosferici, allo sporco, alle escursioni termiche e all'usura. Possono essere realizzate anche in legno, volendo, purché i legnami siano di ottima qualità e stagionatura, di essenze adatte all'uso ed opportunamente trattati, sia preventivamente che periodicamente. Per esterno, è consigliata una finitura superficiale satinata mentre per interno si può tranquillamente optare per quella lucida. Discorso simile anche per i materiali lapidei, con la possibilità di ottenere anche superfici spazzolate antiscivolo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO