
Quando ci si cimenta nell’arredare una casa di piccole dimensioni è necessario sfruttare tutte le caratteristiche, architettoniche o meno, dell’ambiente: nicchie, rientranze, persino un corridoio possono fornire gli spazi dove allestire e arredare una piccola cucina funzionale e completa. Alcune accortezze nella scelta della mobilia renderanno più facile questo lavoro: ad esempio, si potrà optare per mobili che arrivino fino al soffitto, in modo da sfruttare lo spazio in altezza, oppure spostare il tavolo all’esterno della cucina. Un’altra soluzione è quella di scegliere mensole e pensili a vista, che conferiranno un aspetto più arioso all’ambiente. Un particolare da non sottovalutare, quando si deve arredare una piccola cucina, è l’idea di sfruttare angoli e travi per creare mobili su misura. Una buona soluzione per valorizzare e arredare una casa piccola è quella di scegliere sfumature e tonalità di colore chiare e delicate, che diano luce e offrano l’illusione ottica di uno spazio più grande. Presso i rivenditori spesso è possibile trovare mobili su misura o moduli di cucine componibili che sfruttino gli spazi ristretti o ricavati dove si andrà a creare e arredare una piccola cucina.
L’abitare moderno ha rivisitato il ruolo della cucina, trasformandola nella vera protagonista della casa. Essa non è più il luogo dove semplicemente preparare i pasti, ma è quello in cui ritrovarsi co...
La lavastoviglie oramai è presente nella maggior parte delle abitazioni. I modelli disponibili permettono a chiunque di eliminare la fastidiosa incombenza del lavaggio manuale dei piatti. Diverse pers...
Lo stile provenzale, ideale per le persone più romantiche, è fresco, richiama al fascino della primavera, ai fiori di campo, è molto rustico, in netto contrasto con lo stile moderno, ma comunque estre...
La cucina free standing nasce dall'antico amore per il focolare domestico, idea che si raccoglie totalmente attorno alla stufa, primaria fonte di questo stile. L’essenza del modello di cucina monoblo...
COMMENTI SULL' ARTICOLO