
Le onduline sono formate da lastre di vario materiale costruite a onda, dando così la possibilità alla pioggia di defluire facilmente, motivo per cui assicurano un'impermeabilità molto duratura. È estremamente semplice creare una copertura utilizzando il sistema a onduline perché queste lastre ondulate si adattano facilmente ad ogni tipo di struttura, particolarmente a quelle in legno. Le onduline si possono trovare nei magazzini edili e il loro costo non è per niente eccessivo,permettendo così un risparmio notevole al lavoratore "fai da te". Importante è acquistare anche la guarnizione di plastica o gomma, per non far penetrare l'acqua piovana, e delle rondelle romboidali, per fissare le onduline alla struttura.
Il tetto è comunemente la struttura che va a completare e a ricoprire l'area superiore di un immobile. La sua funzione primaria è proteggere gli ambienti interni dal sole e dagli agenti atmosferici (v...
Per evitare che gli agenti atmosferici riducano la protezione della casa è necessario una buona impermeabilizzazione tetti. In effetti, le infiltrazioni d'acqua sul tetto rappresentano il danno maggio...
Le lastre di copertura per tetti possono essere scelte in base alla destinazione d’uso, alla modalità di messa in posa oppure in base al materiale con il quale vengono realizzate. Se fino a qualche an...
L'orientamento dei pannelli fotovoltaici deve essere predisposto da un tecnico specializzato che valuta la posizione dell'edificio esposto ai raggi del sole. Nell'eseguire questo compito vengono valut... ![]() | Lucernario - Finestra per tetto "BASIC VASISTAS" Vetro Temperato 4 mm / Finestra per uscita sul tetto (48x72 Base x Altezza) Prezzo: in offerta su Amazon a: 104€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO